MAZMA RILL, "PICCOLE ANIME". Ci credi o no?



I Mazma Rill tornano con “Piccole anime”, un intenso brano alternative rock dalle tinte grunge, a metà strada tra le atmosfere di Timoria e Alice in Chains, accompagnato da un suggestivo videoclip. Chitarre ruvide, ritmiche serrate e un cantato carico di emotività accompagnano l’ascoltatore in una storia che mescola mito, malinconia e desiderio di rinascita.

Il testo dà voce al Mazzemarill, creatura fantastica simile a un piccolo folletto dispettoso, un tempo temuto e raccontato nelle leggende popolari. Ora, dimenticato dalle nuove generazioni, vaga sulla riva di un lago sotto la luce della luna, combattuto tra rabbia e nostalgia. Nonostante il dolore per l’oblio, sogna ancora di animare storie e immaginari, perché “la vita è un dono dopo ogni battito”.

Un brano che diventa metafora di tutte le “piccole anime” in cerca di un posto nel mondo, sospese tra passato e futuro, pronte a lottare per tornare a brillare.

Nati a Pescara nel 2011 come Aneurisma dall’incontro tra Antonio Orlando (voce e chitarra) e Luca Degl’Innocenti (basso e cori), con l’arrivo di Ettore Saluci alla batteria la band consolida un sound che unisce post-grunge e rock psichedelico. Dopo un primo EP e una serie di live nei principali festival e club italiani – tra cui il Bussi Rock Festival, la Locanda Blues di Roma e L’Indipendente Festival – ottengono ottime recensioni e visibilità su magazine come Spazio Rock, RockOn Italia e Sky TG24.

Nel 2021 pubblicano l’album d’esordio “Inside My Rage” (Lift Record), promosso con un tour nazionale e concerti in club storici come Traffic e Velvet.

Nel 2022 cambiano nome in Mazma Rill e intraprendono un nuovo percorso creativo, pubblicando il singolo Blow a Kiss e, nel 2024, l’album “Lost in Space”, registrato al Busker Studio con Fabio Ferraboschi. Nel 2025 firmano con l’etichetta Sorry Mom!, pronti a portare la loro energia in nuove avventure musicali.


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top