MARTINA BOEZIO VINCE IL CANTAGIRO 2025

 


Si è conclusa con un grande successo la finalissima del Cantagiro 2025, che ha visto trionfare il talento e la passione di Martina Boezio dalle Marche.

La serata conclusiva, che si è svolta ieri, sabato 13 settembre, in una gremita Piazza Roma a Senigallia, ha coronato un percorso lungo e impegnativo per i 150 giovani artisti che da tutta Italia hanno raggiunto la città per le fasi finali della competizione.

L'evento si è aperto con la sfilata delle auto d’epoca per le vie del centro della città con a bordo i cantanti, proprio come avveniva al Cantagiro negli anni 60/70. Il festival ha trasformato la città nella capitale della musica emergente, offrendo al pubblico una serata ricca di emozioni e performance di altissimo livello. Con la sua esibizione, Martina ha saputo conquistare la giuria e il pubblico, dimostrando un talento unico e una presenza scenica straordinaria. Il secondo posto invece è stato conquistato da Rosanera (Liguria) e terzo posto assegnato ad Antonix (Puglia).

La vittoria di Martina rappresenta il culmine di un'esperienza che ha visto i giovani partecipanti confrontarsi e crescere in un'atmosfera di sano spirito competitivo e amicizia.

 

Presentatore di tutte le serate è stato Marco ZingarettiLa sua professionalità e il suo stile hanno brillato sul palco, conducendo le serate con una sicurezza e un carisma che hanno lasciato il pubblico ammaliato e soddisfatto. Nella finalissima Zingaretti è stato affiancato sul palco da ospiti di grande spessore come Grazia Di Michele e Piero Cassano. Non è mancata la presenza speciale dell’attore e comico Gabriele Cirilli, che ha contribuito a rendere l'atmosfera ancora più coinvolgente. La regia è stata curata da Giulia Carla De Carlo.

 

Ricordiamo che venerdì 12 settembre Diego Lorenzetti, 26 anni, da Pesaro, è stato proclamato il vincitore della categoria Cover del Cantagiro 2025 aggiudicandosi la produzione di un inedito. Con la sua interpretazione del brano "Mi Manchi" di Fausto Leali, ha conquistato il pubblico di Piazza Roma, ottenendo una standing ovation. Ha avuto così la meglio 20 tra i finalisti nazionali giunti da ogni parte d’Italia che hanno portato in gara un bellissimo repertorio della musica italiana e internazionale. Ricordiamo anche i vincitori categoria Baby Aurora Montemari e categoria Junior Valeria Cordelli.

 

 

E così è giunta al termine un'edizione straordinaria del Cantagiro, un festival che si conferma non solo un concorso, ma un vero e proprio trampolino di lancio per i nuovi talenti della musica italiana. A testimonianza del percorso artistico offerto ai giovani, sarà realizzata una compilation che includerà i brani di tutti i finalisti, oltre a quelli premiati con menzioni speciali.

 

Tra i riconoscimenti più ambiti, sono stati assegnati anche i Premi Speciali:

 

-       Premio Sergio Bardotti: Sara I

-       Premio Nuovo IMAIE: Giogala

-       Premio Quotidiano Nazionale – Il Resto del Carlino: Virginia

-       Premio Radio Italia Anni ’60: Vinz

-       Premio MIO: Elis

-       Premio 2Duerighe: Sephora Music

-       Premio Emozione Elvino Echeoni: Fabrizio Giannini

-       Premio Little Tony: Daniel

-       Premio Cantagiuria: Rachele De Santis

 

Questi premi valorizzano il lavoro e l'impegno di giovani artisti che, grazie al Cantagiro, hanno potuto usufruire di un percorso formativo completo con masterclass e stage tenuti da esperti del settore.

 

Il festival, che ha una storia gloriosa iniziata nel 1962 e rilanciata con successo nel 2005 da Enzo De Carlo che quest’anno festeggia i 20 anni dalla sua direzione, continua a mantenere viva la sua missione: supportare i giovani a livello nazionale, offrendo loro la possibilità di esibirsi dal vivo con brani inediti. Unendo tradizione e innovazione, il Cantagiro si consolida come una fucina di creatività e un punto di riferimento per il futuro della nostra musica.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top