Festival Francescano 2025, un inizio spumeggiante con l’ironia intelligente di Leo Gassmann, Geppi Cucciari e Giobbe Covatta



Il Festival Francescano 2025 prende ufficialmente il via giovedì 25 settembre, alle ore 15, con il convegno “Per un Cantico delle creature oggi: tra letteratura, scienza, arte e teologia”, ospitato presso la Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio.
L’approfondimento – patrocinato dall’Università di Bologna e sostenuto da PRIMATE Consulting – vedrà la partecipazione di esperti quali la musicologa Chiara Bertoglio, il poeta Alberto Bertoni, il filosofo Paolo Capitanucci, fra Dino Dozzi e fra Pietro Maranesi, che esploreranno la celebre lode di San Francesco in chiave multidisciplinare.


Programma della giornata

  • Ore 18:30 – Piazza Maggiore
    Connessioni oltre la musica: intervista a Leo Gassmann condotta da Francesco Locane. Un dialogo intimo tra musica, ricordi e sogni per scoprire l’artista oltre il palcoscenico.

  • Ore 19:00 – Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio
    Conferenza “Ingegneria dell’anima” a cura della prof.ssa Maria Chiara Carrozza (già Presidente del CNR). L’incontro, sostenuto da BPER, indagherà il rapporto tra scienza, umanità, robotica e intelligenza artificiale.

  • Ore 20:15 – Piazza Maggiore
    Tavola rotonda “Migranti, missionari di speranza”, organizzata dal Tavolo diocesano per la Pastorale dei Migranti. Intervengono Geppi Cucciari, don Mattia Ferrari e il Cardinale Matteo Maria Zuppi, moderati da Luca Bottura. Un confronto sul tema dell’accoglienza, in vista della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.

  • Ore 22:00 – Piazza Maggiore
    Spettacolo teatrale “Sei gradi” di Giobbe Covatta, sostenuto da Romagnoli Patate. Il comico napoletano affronterà con ironia e fantasia il tema delle emergenze ambientali.


Informazioni utili

Il programma completo è disponibile su 👉 www.festivalfrancescano.it, dove è possibile prenotare gratuitamente i posti a sedere.

Per sostenere il Movimento Francescano dell’Emilia-Romagna e la sua missione di diffondere i valori di fraternità, carità e dialogo, è possibile sottoscrivere la tessera “Amico del Festival”.

ℹ️ In caso di pioggia, tutti gli eventi all’aperto saranno spostati al chiuso, a breve distanza dalle sedi previste.


Organizzazione e partner

Il Festival Francescano 2025 è organizzato dal Movimento Francescano dell’Emilia-Romagna con il patrocinio e sostegno di:

  • Regione Emilia-Romagna

  • Comune di Bologna (nell’ambito di Bologna Estate)

  • Città Metropolitana di Bologna

  • Comitato nazionale per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco

Con il contributo di:

  • Chiesa di Bologna

  • Fondazione Carisbo

  • Fondazione del Monte

  • Fondazione Comunicazione e Cultura

Partner principali:

  • Partner gold: Rekeep

  • Main partner: Romagnoli Patate, BPER, Gruppo Chiesi

  • Partner: Generali (rete Cattolica), Dinova, PRIMATE Consulting, Edizioni Dehoniane Bologna, Fedabo

Realtà Francescane:

  • Edizioni Frate Indovino

  • Opera San Francesco per i poveri

  • Antoniano

Partner didattica: Pilot Pen Italia
Partner workshop: 3CiME Technology
Sponsor: Icop, Incontri Esistenziali, Coop Alleanza 3.0, Matteiplast


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top