La danza acrobatica sospesa tra gli alberi del collettivo Vertical Waves Project nel bosco di SelvArt a Mezzaselva e l’intensità aerea di Fragments della francese Cie Bêtes de Rue al Laghetto di Roana hanno concluso ieri, domenica 31 agosto, tra lunghi applausi, la XV edizione del CucuFestival, il Festival internazionale degli artisti di strada che ogni estate porta spettacoli di circo, teatro fisico e clownerie nelle sei frazioni del Comune di Roana, sull’Altopiano dei Sette Comuni.
Dal 28 al 31 agosto 2025 il CucuFestival ha accolto oltre tremila spettatori, confermandosi tra gli appuntamenti più partecipati dell’Altopiano dei Sette Comuni in provincia di Vicenza. Nonostante il maltempo, nessuno spettacolo è stato annullato: le sedi alternative al coperto predisposte dall’organizzazione hanno garantito lo svolgimento integrale del programma, permettendo al pubblico di assistere e agli artisti di esibirsi in tutta sicurezza.
L’edizione 2025 si è distinta per l’interesse crescente verso il festival, che di anno in anno continua a rafforzare il legame tra natura, arte e comunità.
«Nonostante il tempo incerto, il CucuFestival ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico, che ha premiato la qualità e l’alto livello delle performance nelle frazioni del nostro Comune. – dichiara Marzia Rigoni, Assessore al Turismo del Comune di Roana - La varietà degli spettacoli ha trasformato Roana in un grande palcoscenico diffuso, dove spettacolo, cultura e comunità si sono incontrati. Un grazie sincero va a tutti coloro che hanno reso possibile questa edizione e al pubblico, che con entusiasmo e calore l’ha resa davvero speciale. Colgo l’occasione per darvi appuntamento fin da ora al 27 e 28 settembre con Naturalmente a Roana: due giornate dedicate a sport, benessere e salute, con la prevenzione al centro del programma e attività organizzate insieme alle associazioni del territorio.»
Quindici spettacoli di teatro fisico, comicità, acrobatica e clownerie hanno portato nelle frazioni del Comune di Roana artisti da Cina, Argentina, Francia, Spagna, Svizzera e Italia: dal virtuosismo del cinese Cho Kairin alla poesia muta del Silence Teatro, dalle invenzioni clownesche di Davide Fontana all’energia della Compañia Simpañia, fino alla comicità musicale dei Chalibares e al gusto rétro del Duo Lollypop. Una rassegna che intreccia linguaggi e culture, regalando al pubblico emozioni universali e atmosfere uniche.
Tra applausi e meraviglia, il CucuFestival si congeda dando appuntamento al 2026 per la XVI edizione.
Il CucuFestival è promosso e coordinato dal Comune di Roana e organizzato da Carichi Sospesi Aps con la Direzione Artistica di Marco Caldiron e la collaborazione delle Pro Loco delle sei frazioni del territorio cimbro.
Per informazioni
Ufficio IAT Roana
tel.0424-694361
chalet@comune.roana.vi.it
www.comune.roana.vi.it