Il COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD approda a Genova con importanti relatori, illustri ospiti, in diretta nazionale e con ben due primati.
Dopo lo straordinario successo e la calorosa accoglienza in terra
brasiliana con la VI edizione che ha avuto luogo a Rio de Janeiro, il COLUMBUS
INTERNATIONAL AWARD continua la navigazione 2.0 e punta verso la terra che
ha dato i natali a Cristoforo Colombo: Genova (Liguria).
Non poteva mancare l'omaggio all'amato Cristoforo Colombo
onorandolo proprio nella sua terra nativa.
Un'edizione quella ligure, la settima, che gode di importanti
patrocini: Commissione Europea, Ministero delle Imprese e del Made in
Italy, Marina Militare, Regione Liguria, Genova Città
Metropolitana, Comune di Genova e Fondazione Casa America.
Grazie anche al Comune di Genova, che prontamente si è reso
disponibile mettendo a disposizione il bellissimo e affrescato Salone di
Rappresentanza di Palazzo Tursi, anche questa VII edizione onorerà
al meglio gli italiani che ogni giorno ci rendono orgogliosi, in Italia e
all'estero.
Importanti i nomi dei premiati che verranno, al solito, resi noti
solo nel corso della cerimonia.
L'evento è organizzato grazie a FERRARA – event &
communication e SFP – Social Future Project, in collaborazione con Genesis
Interiors, AdviceTourism, LutinX e Agostino Branca –
Creazioni in Ceramica.
Un ringraziamento speciale a Pasqualino Buonfiglio,
Presidente di Social Future Project, per il suo profuso impegno.
La presentazione sarà curata dal Dott. Massimiliano Ferrara,
ideatore e organizzatore dell'evento e Presidente di Fondazione ITALY, e dalla
giornalista Marilena Alescio.
L'appuntamento, grazie anche al supporto di UNITED International
Media Partners, Canale Internazionale di Comunicazione e Informazione, che
oggi conta ben 29 Media Internazionali, manterrà uno standard organizzativo
internazionale e si articolerà in due distinti momenti, due parti: la prima,
dopo i saluti iniziali, riguarderà la conferenza con due importanti relatori
che di certo incanteranno il pubblico per il loro modo di esprimersi e di
raccontare la storia e le ambientazioni ai tempi di Colombo, e la seconda sarà
quella dedicata alle premiazioni.
Programma
Ore 10:00 saluti di benvenuto
Ore 10:10 inizio Conferenza:
•
"Senza il papa
genovese l'America non sarebbe stata scoperta"
Relatore: Dott. Ruggero Marino - Giornalista,
Scrittore, Poeta e Storico fra i maggiori esperti a livello mondiale di
Cristoforo Colombo
•
"Alessandro
Geraldini e Cristoforo Colombo: l'America come destino?"
Relatore: Prof. Edoardo D'Angelo – Professore
Ordinario di Filologia latina medievale
Ore 11:00: inizio Premiazioni
Ore 12:15: saluti finali.
Al solito non mancheranno le sorprese e le emozioni in sala.
E' necessario sottolineare che l'evento ligure sarà onorato della
presenza di illustri ospiti, tra questi il Capitano di Vascello Nicasio
Falica, nuovo Comandante dell'Amerigo Vespucci, in rappresentanza
dello Stato Maggiore della Marina Militare, la Senatrice Stefania
Pucciareli, della Commissione Difesa del Senato e già
Sottosegretario di Stato alla Difesa con delega alla Marina Militare, e il
dirigente sportivo Luciano Moggi.
Anche per questa VII edizione, quattro le Sezioni
Premio: Amazing, riservato alle persone, Excellence, riservato
alle aziende, istituzioni e associazioni, Media Operator, riservato agli
operatori della comunicazione, e Community Service, per coloro che quotidianamente si mettono a disposizione della comunità in loco.
La realizzazione dei bellissimi Piatti Premio, naturalmente
artigianali e fatti in Italia, è stata affidata, come da consuetudine, alle sapienti mani del
Maestro Agostino Branca di Bottega Branca.
L'edizione ligure porta anche un'importnate novità mediatica: durate la cerimonia ci saranno collegamenti
in diretta con il programma “Aria Pulita” in onda sul Canale
Nazionale 61 e su tutte le emittenti del circuito Netweek (Valle
d’Aosta, Piemonte, Lombardia su Telecity; Liguria su Telecity (canale 13) e
Telegenova (canale 14); in Emilia Romagna con ETV Rete 7; in Toscana con Italia
7; in Umbria con ETV Umbria; nella Marche con ETV Marche e ETV +; nel Lazio con
Gold TV, Lazio TV e T9; in Sardegna con Odeon TV). Il circuito Netweek con 14
emittenti televisive regionali si posiziona come il Primo Network di TV
locali in Italia, per capillarità editoriale e impatto sul pubblico.
La VII edizione, proprio per onorare l'Italia, Cristoforo Colombo
e la sua terra natia, sarà protagonista di ben due primati nazionali e
internazionali. Grazie alla stretta
collaborazione tra Fondazione ITALY e LutinX (azienda leader a livello
mondiale e presente in ben 175 Paesi, compresi Africa e Medio Oriente) per la prima
volta in Italia la partecipazione di una persona a un evento (sia come
premiato, ospite, ospite premiante oppure partecipante) sarà certificato in
modo digitale e per la prima volta al mondo un Premio Internazionale
verrà certificato con il suddetto sistema innovativo. Si tratta di
certificazioni che utilizzano la Blockchain, un sistema innovativo che
proteggere legalmente il diritto d'autore a livello globale.
Il COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD – Genova Edition
2025 potrà essere seguito in diretta sulla pagina Facebook dedicata: https://www.facebook.com/ColumbusInternationalAward.
L'appuntamento, aperto al pubblico, è per lunedì 08 settembre 2025, alle ore 10:00, presso il Salone
di Rappresentanza di Palazzo Tursi di Genova.