“Ansia diva” è il nuovo singolo de i sordi, disponibile da lunedì 8 settembre 2025 su tutte le piattaforme digitali per Tuma Records.
Un’uscita che arriva in un momento emblematico dell’anno: quello del rientro dalle vacanze, del ritorno a scuola e al lavoro, e delle nuove incertezze legate alla vita quotidiana. Proprio quell’ansia che accompagna i giovani adulti diventa il filo conduttore del brano, aprendo la strada a uno dei temi centrali di “shockini”, il primo LP del duo, di prossima pubblicazione.Il disco ha preso forma nell’arco di circa un anno di lavoro condiviso. Tutti i brani, sia dal punto di vista musicale che testuale, sono stati scritti a quattro mani, in un wrestling creativo senza esclusione di colpi: il risultato è un fair play che porta le firme di entrambi.
In un mondo che ci vorrebbe regolari e performanti come degli stantuffi noi arranchiamo col fiatone come il ritmo sbilenco di ansia diva. Giorno dopo giorno alle scadenze seguono le bollette, alle bollette seguono le notti insonni, allora tanto vale prendere la macchina e tornare a lavorare. Alla fine è un ritmo sbilenco, ma è pur sempre un ritmo, ci si prende gusto perché dai, in fondo siamo tutti sulla stessa barca, con la stessa ansia che ci accarezza e ci seduce. Noi ne abbiamo un sacco, ne vuoi un po’?
(i sordi)
SCOPRI IL BRANO: https://bfan.link/
BIO:
i sordi sono un duo vicentino composto dai fratelli Matteo e Riccardo Nicolin. Il progetto nasce nel 2019 senza vincoli stilistici o espressivi, combinando musica scritta e improvvisata. Il primo EP de i sordi "eh?" (2020) può in qualche modo essere considerato un trip electro-funk.
Sopra i solidi groove suonati da batteria e basso si succedono svariate magie sonore. Nel secondo EP "mah" (2021), il duo lascia il riconoscibile mondo del funk e persegue un approccio al groove meno usuale, riconnettendolo alle sue radici più profonde, che traggono linfa dalle tradizioni nordafricane. La batteria lascia il posto ad un setup di percussioni. Questo nucleo ritmico conferisce alle composizioni un’energia primordiale e travolgente, dove il gamelan balinese incontra il didgeridoo degli aborigeni australiani mentre melodie pentatoniche sub-sahariane si fondono con cori polifonici reminiscenti della tradizione bulgara.
Dall’autunno del 2021 i sordi sono costantemente impegnati a suonare la loro musica in tutta Italia presso club, festival e showcase. Dal 2022 comincia infatti la collaborazione con l’agenzia Rocketta Booking che contribuirà a portare i loro concerti in tutta Italia, con più di 50 concerti.
A luglio del 2023 pubblicano il singolo "sordofaben", un pezzo disco-power-funk nato da tutte le esperienze dal vivo. Nel 2023 comincia una collaborazione con la classe di tecnologie della carta dell’Accademia di Belle Arti di Venezia condotta da Dario Cestaro, che ha dato luogo alla creazione di un libro pop-up utilizzato nel videoclip del pezzo “vorrei sentire”.
Nel 2024 comincia la collaborazione con l’etichetta indipendente Tuma Records con la pubblicazione del singolo cose che non riesco a dire feat. Musica per Bambini. Si tratta di un pezzo frenetico, il primo brano dei sordi che si svincola dal linguaggio dadaista no-sense e che vuole esprimere la frustrazione dell'incomunicabilità.
i sordi hanno terminato da poco di lavorare sull’ultimo loro lavoro discografico nonché primo LP “shockini”, la cui pubblicazione è prevista per l’autunno del 2025. Questo album sarà caratterizzato da brani cantati inediti attraverso l’esplorazione della forma canzone.
i sordi suonano ogni parte strumentale, vocale e sonora in tutta la loro musica.