STEFANO DELTA TRA I FINALISTI DI SANREMO ROCK & TREND FERRARA IL 29 AGOSTO

 


Il 29 agosto, alle ore 14.30 presso il cortile del Castello Estense di FerraraStefano Delta si esibirà tra i finalisti per il Nord Italia dell'edizione 2025 del contest Sanremo Rock & Trend. Il cantautore si sfiderà con altri artisti per accedere alle finali nazionali di Sanremo, che si svolgeranno al Teatro Ariston.
 
Il brano che presenterà è “Lacrima appesa”, contenuto nel suo ultimo album “Che faccio, lascio?”, uscito lo scorso 4 luglio su etichetta Engine Records (e disponibile su tutte le piattaforme). Un album che ben riassume la sua vita da “gastronomo performer”: non a caso la copertina lo disegna in abiti “misti”, mentre affetta con una Berkel degli spartiti musicali.
 
«Gran parte della mia musica nasce mentre cucino, o comunque mentre sono in Gastronomia» - racconta Stefano - «Io scrivo ciò che vivo, ciò che sono. Per una volta, qui, non si parla solo d’amore; sebbene questo sia il tema portante, visto che sono un'inguaribile romantico».
 
“Lacrima appesa” apre la tracklist dell'album: «È l'ultima canzone che ho scritto, probabilmente la più bella; ma l'ultima ferita è sempre la più struggente. Tra salti temporali e flashback, ci sono gli ultimi sei anni della mia vita e quando mi sono trovato di fronte al lavoro finito, è stato un colpo. Un'emozione indescrivibile».
 
CHI È STEFANO DELTA
 
Stefano Delta (all’anagrafe Stefano Calè), è nato il 25 aprile del 1991 a Milano, ma è cresciuto ad Ossona, nella provincia del capoluogo meneghino, in un’infanzia serena della quale la musica ha sempre fatto parte. È specialmente Claudio, il padre, a trasferire a Stefano questo amore viscerale e lo fa attraverso i suoi dischi in vinile, la sua chitarra, i tasti del suo vecchio pianoforte e la sua batteria. Già dai sei anni Stefano inizia dunque a prendere confidenza con le melodie studiando pianoforte, per poi proseguire anche con batteria e chitarra. Durante l’adolescenza fonda insieme agli amici Guido, Andrea e Gabriele i Fattore Delta. La band, specializzata in cover, conosce alti e bassi finché non si scioglie.
 
A 25 anni Stefano inizia la sua carriera da solista e nel 2019 pubblica “Musa”, album d’esordio come solista, accompagnato da diverse date e dai primi videoclip. Il più visualizzato su Youtube è “Metti in pericolo il tuo amore”, singolo di punta tratto dal disco, che ottiene 250K di views. Nel 2020 pubblica il singolo “Fake”, che ottiene un buon successo sia di critica che di pubblico; si concede un anno sabbatico per scrivere e produrre e nel 2021 pubblica “Nuove Galassie”, entrando nel roster di Engine Records.
 
Come spesso accade, Stefano scrive in fase di innamoramento e subito dopo quando la storia finisce. Ritrova quindi lo zenit e torna on stage nel 2022 con "Questa stanza è una favola", nel 2023 con "Fuoco e Grandine", nel 2024 con “Vivi non è Francesca” e con la traccia sperimentale, un po' fuori dal coro “Politically Scorrect”; per completare la sua trasformazione nel 2025 con il rilascio dell'album “Che faccio, lascio?”.
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top