Nelle puntate già pubblicate, tra spunti musicali e aneddoti, si parla degli albori della musica per film: dal cinema muto (che non era affatto silenzioso…) a quello sonoro passando per i primi storici compositori di colonne sonore tra i quali: Charlie Chaplin (Tempi moderni, Luci della ribalta), Scott Bradley (Tom & Jerry), Max Steiner (Via col vento), Bernard Herrmann (Psyco, La donna che visse due volte, Taxi Driver), Alessandro Cicognini (Ladri di biciclette, Pane, amore e fantasia), Nino Rota (Il Padrino, Amarcord, La dolce vita, 8½) e Henry Mancini (Colazione da Tiffany, La Pantera Rosa, Hollywood Party). |