ISABELLA TURSO, "ECHOES IN BLUE / SPIRIT OF CALYPSO" il nuovo doppio singolo della pianista e compositrice trentina

 

Photo by Andrea Varani

Video. Guarda qui

 

Da oggi è disponibile in streaming e in digitale “Echoes in Blue / Spirit of Calypso” (Bluebelldisc, distribuzione AWAL), il nuovo doppio singolo della pianista e compositrice trentina Isabella Turso. Due brani per pianoforte solo, ispirati alla bellezza selvaggia e spirituale di Malta, che raccontano un viaggio musicale tra mare, roccia e cielo, in cui la musica non descrive, ma suggerisce: è risonanza emotiva, paesaggio interiore, connessione. Questo doppio singolo rappresenta la prima tappa di un progetto più ampio: un viaggio musicale che toccherà altre isole nel cuore del Mediterraneo, alla ricerca delle loro storie, delle loro ferite e della loro bellezza. Un percorso di ascolto e immersione in questo mare che custodisce memorie profonde e che oggi continua a parlare — a volte con voce sommessa, a volte con un grido. Un Mediterraneo sonoro, dove ogni isola è una voce e ogni onda porta con sé un frammento di umanità.

Isabella Turso commenta così il lavoroLa musica apre passaggi invisibili: nell’acqua, nel cielo, nella roccia. È come se il mondo intorno la ascoltasse e danzasse con lei. Il blu è il colore della memoria che scorre: profonda, fluida, un po’ malinconica. Il rosso è il colore che la memoria sceglie per non svanire. E quando la bellezza scompare, quando le forme crollano e l’eco si perde, il rosso resta. Non per consolare, ma per testimoniare.

 

“Echoes in Blue” nasce dall’immaginario legato all’Azure Window di Gozo, arco naturale di roccia calcarea crollato nel 2017. Quella perdita, visibile e concreta, diventa nella musica un’eco — traccia immateriale di ciò che è stato. Il brano riflette sul tempo che consuma anche le meraviglie più straordinarie, ma lascia dietro di sé la memoria. Una memoria che non consola, ma testimonia.

 

“Spirit of Calypso” si ispira invece all’atmosfera leggendaria dell’isola e alla mitica Grotta di Calipso, un luogo carico di mistero, racconti e simboli millenari. Tra storia e mito, il brano evoca una dimensione sospesa, accarezzata dal vento e dai ricordi. Una musica che raccoglie le voci dell’isola – quelle degli anziani, dei bambini, delle onde – e le trasforma in racconto sonoro.

 

Il doppio singolo “Echoes in Blue / Spirit of Calypso” segna una nuova pagina nella vita creativa e artistica della pianista e anche un capitolo professionale e una svolta distributiva nel mercato musicale. Dal prossimo agosto infatti tutto il catalogo discografico preesistente di Isabella e le pubblicazioni future verranno distribuiti digitalmente da AWAL, leader internazionale del music business, dal 2021 parte del gruppo Sony Music Entertainment. A riprova del carisma, dell’autorevolezza e dell’ottimo lavoro artistico svolto da Isabella Turso in questi anni.

 

Andrea Natale, Managing Director della Bluebelldisc, parla così della collaborazioneÈ il sesto progetto discografico realizzato con Isabella Turso. Ho seguìto e accompagnato tutto il percorso artistico di Isabella dal 2018 a oggi e insieme abbiamo attraversato le più recenti tappe della sua carriera. Vorrei ricordare il suo ultimo album, Nocturne, uscito nel gennaio 2024, che ha suggellato il valore e il talento di Isabella, cui ha fatto séguito il tour nazionale Nightfall Piano Tour. Da segnalare le sue composizioni pianistiche per The Never Ending Now, album di spoken word del poeta americano IN-Q, uscito nel maggio 2024 e sottoposto alla Recording Academy per i Grammy Awards.

 

Su YouTube è da oggi disponibile anche il video ufficiale di “Echoes in Blue”, diretto da Raul Pessoa, che commenta così il lavoro e la collaborazione con Isabella TursoQuando ho sentito per la prima volta la musica di Isabella, qualcosa ha fatto subito clic. Aveva una qualità sognante, emotiva, che mi ha fatto venire voglia di esplorare da dove nasce davvero l’ispirazione. Per il video di “Echoes in Blue”, ho voluto raccontare visivamente questo processo. Ho immaginato un mondo in cui una bambina balla liberamente, completamente presente e meravigliata dalla bellezza che la circonda. Quel senso di stupore, quella purezza—era proprio quello che volevo trasmettere. Isabella ha trovato ispirazione nell’oceano e io ho scelto come sfondo la splendida costa maltese. Lavorare a questo progetto è stato un vero onore. Sono ancora colpito dal talento di Isabella e dalla profondità emotiva che riesce a trasmettere con la sua musica. Mi sento solo fortunato nell’aver potuto contribuire a dare vita alla sua visione.

 

“Echoes in Blue / Spirit of Calypso”: composto e suonato da Isabella Turso; mix e master: Philipp Kaase; produttore esecutivo per Bluebelldisc MusicAndrea Natale; artwork e artist manager: Boban Zlatkovic.

“Echoes in Blue” il video: regia: Raul Pessoa; produzione: Jungle Party Productions, VibranteBluebelldisc Music; abito: Eleonora Lastrucci.

 

Isabella Turso

Artista poliedrica, Isabella Turso ha sempre mantenuto fede ai suoi principi artistici, distinguendosi per la straordinaria capacità di tradurre la propria visione interiore in musica. Considerata una delle compositrici più rappresentative della contemporary classical music, unisce rigore e libertà creativa in un linguaggio che attraversa con naturalezza la musica classica, il jazz, il rock, il pop e il rap, senza mai compromettere l’integrità della sua ispirazione. All’attivo vanta quattro album da solista – All Light, Omaggio a Donaggio, Big Break e Nocturne – oltre ai progetti Variazioni, in collaborazione con Dargen D’Amico, e The Never Ending Now, realizzato insieme al poeta americano IN-Q. Dall’atmosfera evocativa dell’ultimo album Nocturne è nato il Nightfall Piano Tour, un viaggio musicale notturno e intimo che riflette la profondità espressiva della sua scrittura pianistica.

 

Isabella Turso online

www.isabellaturso.com

Wikipedia Isabella Turso

Instagram 

Facebook 

YouTube Channel

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top