INCONTRI LETTERARI AL TRAMONTO. Libri e storie a Forni di Sopra dal 18 al 20 agosto 2025

 


Forni di Sopra – Al via “Incontri letterari al tramonto”tre appuntamenti a Forni di Sopra che vedranno come protagonisti libri e storie.

La rassegna si apre lunedì 18 agosto con lo scrittore e drammaturgo Paolo Patui e il suo Contro. Dieci storie minime di sport che ci porta tra partite di strada, tiri da tre e ganci sinistri, ma anche Aldo Moro e le Brigate Rosse, Dio e il Vangelo, poliziotti e G8, Po e Tupamaros.

In dialogo con Mauro Daltin.

 

Si prosegue martedì 19 agosto con lo scrittore Renzo Brollo che presenterà Gli Acquanauti, un romanzo che parla di padri, di figli e che ci porta nelle profondità del Lago di Cavazzo alla scoperta del misterioso progetto denominato “Operazione Atlantide”.

In dialogo con Mauro Daltin.

 

La rassegna si concluderà mercoledì 20 agosto con lo storico Alessandro Cattunar che, in dialogo con Elisa Copetti, ci racconterà della linea bianca tracciata nel settembre 1947 che ha diviso in due Gorizia a partire dal libro Storia di una linea bianca. Gorizia, il confine, il Novecento. Una riflessione su quanto sia difficile scegliere da che parte stare, rinunciando a una parte di sé.
 

Gli incontri a ingresso libero avranno luogo presso la Sala Dolomiti Incontro di Forni di Sopra alle ore 17.30.

 

La rassegna “Incontri letterari al tramonto” è un’iniziativa promossa dal Comune di Forni di Sopra, in collaborazione con Pro Loco Forni di Sopra Bottega Errante Edizioni.

 

Per maggiori informazioni: prolocofornidisopra@gmail.com

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top