L’edizione 2025 degli I-DAYS MILANO COCA-COLA è arrivata alla fine e anche quest’anno la concert series firmata Live Nation 6 si è confermata l’appuntamento più importante dell’estate italiana portando a Milano per i suoi 6 appuntamenti il meglio della musica mondiale. JUSTIN TIMBERLAKE, DUA LIPA, LINKIN PARK, DURAN DURAN, OLIVIA RODRIGO e POST MALONE sono stati i protagonisti indiscussi dell’estate richiamando negli spazi dei due ippodromi milanesi oltre 250 mila spettatori arrivati da tutta Italia e anche dall’estero (30 mila sono le persone arrivate da fuori confine).
Appuntamento confermato per il 2026!
Corrado Rizzotto, Amministratore Delegato di Live Nation 6, organizzatore e direttore artistico degli I-Days Milano Coca-Cola chiude questa edizione con un bilancio più che positivo:
“Anche quest’anno, come in tutta la storia degli Idays che quest’anno hanno festeggiato 26 candeline, abbiamo portato in Italia grandi artisti, alcuni nomi già famosi a livello globale ed altri che dall’essere conosciuti solo dai più giovani nel tempo sono diventate grandi star internazionali, una ricerca e un metodo che ci ha guidato da sempre nel nostro lavoro e ci inorgoglisce oggi vedere il risultato che abbiamo raggiunto sia in termini di numeri che di qualità.
Quest’anno tutti gli headliner, fatta eccezione i Duran Duran, hanno tenuto agli I-days l’unica tappa nel nostro Paese dei loro tour e agli I-days hanno segnato un record personale in termini di biglietti venduti. Anche questa è per noi una grande soddisfazione a cui si aggiunge un dato importante che è quello legato al pubblico in arrivo a Milano dal resto dell’Italia e dall’estero: oltre il 60% del pubblico arriva da fuori Lombardia e abbiamo 30.000 persone che hanno deciso di arrivare dall’estero e di presenziare ai concerti degli I-Days, questo grazie alle facilitazioni e all’offerta che la città di Milano può dare”.
L’edizione 2025 degli I-DAYS MILANO COCA-COLA si è aperta con l’unica data italiana del tour mondiale di Justin Timberlake, una vera masterclass del pop mondiale davanti ad oltre 30 mila fan - record di presenze per il performer americano nel nostro paese - che per giorni hanno condiviso sui social video e commenti entusiastici del ritorno in Italia della star americana dopo 18 anni di attesa.
Dopo aver scaldato i motori è stata la volta dell’attesissima DUA LIPA, anche per lei quella di Milano è stata l’unica data nel nostro paese e i 70 mila fan in delirio hanno segnato un vero record per la nuova dea del pop che ha ammaliato il pubblico con una serata tra hit mondiali, cambi d’abito e perfino la cover di Raffaella Carrà.
È stata poi la volta dei DURAN DURAN che hanno festeggiato l’ultima tappa italiana del loro tour applauditi da 20 mila persone - il loro maggior pubblico di questa estate nel nostro Paese - arrivati a Milano per la band più iconica degli anni ’80 e hanno cantato con loro dalla prima all’ultima canzone tutti i successi degli oltre 40 anni di carriera.
78.500 fan (sold out) hanno atteso per 8 anni il ritorno in Italia dei LINKIN PARK, un’attesa ben ripagata grazie ad una serata memorabile durante la quale la band nella sua nuova formazione ha festeggiato sia l’uscita dell’ultimo album “From Zero” che l’unica tappa italiana del tour mondiale “From Zero World Tour” e record di presenze per la band nel nostro paese. Il pubblico ha cantato in coro ogni parola dei brani iconici come “What I’ve done”, “Numb” e “In The end” scandendo ogni parola come il grido di una intera generazione.
27 mila fan in completo visibilio hanno partecipato all’unica data italiana del tour mondiale di OLIVIA RODRIGO cantando per oltre 1 ora e mezza le 18 canzoni in scaletta, brani come “Driver Licence”, “Vampire”, “Good 4 you”, “Deja vu” diventati dei veri inni per la sua generazione di fan.
A chiudere l’estate musicale degli Ippodromi milanesi è stato POST MALONE, un altro grande colpo per la manifestazione ideata e guidata da LIVE NATION 6 che in 26 anni di I-days ha abituato il pubblico italiano ad ascoltare il meglio della musica, dal pop al rock, dall’indie al metal, portando in Italia sia artisti già affermati a livello globale che puntando le sue fiches sui nomi più nuovi in circolazione.
Anche POST MALONE ha scelto I-days per l’unica data italiana del suo tour mondiale, il “BIG ASS WORLD TOUR”, confermando anche quest’anno il capoluogo lombardo come la capitale italiana della grande musica live.
POST MALONE, diventato in breve tempo una vera icona mondiale ridefinendo i confini della musica contemporanea grazie anche ai 9 dischi di Diamante e alle 18 nomination ai GRAMMY® Award, ha regalato ai 25.000 presenti all’Ippodromo Snai San Siro un’esperienza live indimenticabile grazie ad un sapiente mix dei suoi più grandi successi, le hit preferite dai fan e le nuove canzoni del suo sesto album in studio.
Questi gli appuntamenti che hanno segnato l’edizione 2025 di I-Days Milano Coca-Cola:
2 giugno | JUSTIN TIMBERLAKE | DAGNY - Ippodromo Snai San Siro
7 giugno | DUA LIPA | ALESSI ROSE - Ippodromo Snai La Maura
20 giugno |DURAN DURAN | LES VOTIVES - Ippodromo Snai San Siro
24 giugno | LINKIN PARK | SPIRITBOX | JIMMY EAT WORLD | JPEGMAFIA - Ippodromo Snai La Maura
15 luglio | OLIVIA RODRIGO | WET LEG | GIRL IN RED – Ippodromo Snai San Siro
27 agosto | POST MALONE | FACCIANUVOLA | JELLY ROLL and more - Ippodromo Snai San Siro
Gli I-Days Milano sono diventati negli anni garanzia di un cast artistico di alto livello e sempre attuale che risponde alle esigenze di un pubblico davvero appassionato di musica e ogni giorno più attento e variegato.
Nato nel 1999 e inizialmente noto come Independent Days Festival, l’I-Days ha ospitato fin dagli esordi grandi nomi della musica mondiale: Arcade Fire, Arctic Monkeys, Blink 182, Green Day, Imagine Dragons, Justin Bieber, Kasabian, Liam Gallagher, Linkin Park, Manu Chao, Muse, Nine Inch Nails, Noel Gallagher's High Flying Birds, Pearl Jam, Placebo, Queens Of The Stone Age, Radiohead, Sigur Ros, Sonic Youth, The Killers, The Offspring, Tool, Velvet Revolver, Travis Scott, Red Hot Chili Peppers, Florence + The Machine, Rosalìa, Paolo Nutini, The Black Keys. Nelle ultime fortunate Edizioni, 2023 e 2024, gli I-Days hanno battuto il record dei paganti ad un festival italiano totalizzando nel 2023 oltre 320 mila spettatori e superando se stessi nel 2024 con oltre 420 mila spettatori, provenienti dall’Italia e dell’estero grazie alla presenza di artisti come Metallica, Lana del Rey, Green Day, Doja Cat, Queens Of The Stone Age, Bring Me The Horizon, Sum 41, Yungblud, Avril Lavigne,Si mple Plan, Stray Kids e L’unico headliner Italiano, Tedua.