Per la prima serata di martedì 15 agosto, Festa dell’Assunzione, la direzione Cinema e Serie Tv della Rai propone film italiani o d’impronta italiana con un ponte verso Hollywood per il pubblico di Rai 1, Rai 2 e Rai 3.
Uno dei più grandi successi di Roberto Benigni è la proposta di Rai 1 che alle 21.30 manda in onda “Il piccolo diavolo”. Un demonietto ingenuo e dispettoso riesce a scampare a un esorcismo assumendo un corpo tutto suo: Giuditta, così si fa chiamare, si attacca inizialmente al prete (un grande Walter Matthau) che lo aveva esorcizzato, provocandogli non pochi contrattempi. Il piccolo diavolo poi s'innamora di Nina, ma la donna non è esattamente quel che sembra. Prima grande produzione e primo impegnativo assolo per il comico toscano, che dopo tanti exploit e dopo il sodalizio con Troisi scrive, dirige e interpreta una storia tutta sua per il grande pubblico. Campione assoluto d'incassi in Italia nella stagione 88-89, l'interpretazione valse a Benigni il David di Donatello.
Risate con la nuova commedia all’italiana, in prima visione per Rai 2, che alle 21.20 propone Lillo (Pasquale Petrolo) e Alessandra Mastronardi in “Con chi viaggi” di YouNuts! (duo dei registi Antonio Usbergo e Niccolò Celaia). La storia è quella di Paolo che deve andare in macchina da Roma a Gubbio e, tramite un’app, offre un posto nella sua auto. Ma qualcosa va storto e invece di un solo passeggero se ne presentano tre: e uno di loro, schivo e silenzioso, sembra avere qualcosa da nascondere. Mistero e commedia, con Lillo che trascina il cast nella sua comicità stralunata e gli altri che gli fanno ottima sponda.
Su Rai 3 uno dei capolavori del cinema recente, viene proposto nella sua versione estesa: alle 21.20 va in onda “C’era una volta in America” , l’ultimo grande capolavoro di Sergio Leone. È il quartiere ebraico della New York anni Venti a fare da teatro alle imprese di una piccola banda di ragazzini, capeggiati da Max (James Woods) e Noodles (Robert De Niro). Fra scippi, piccoli furti e ricatti, la strada è il loro regno. Poi i ragazzi crescono, Noodles, innamorato di Deborah, finisce in prigione e ne esce durante il proibizionismo. La banda riprende a fare affari d’oro, ma a poco a poco tra Max e Noodles il rapporto si guasta, finché un giorno, Max muore in uno scontro a fuoco. Noodles è veramente rimasto solo, ma trent’anni dopo riceve una lettera… Un grandioso affresco, malinconico, epico e realistico al tempo stesso, vero e proprio film-testamento di Leone che vi riversa il suo personale amore per il cinema della grande Hollywood. La copia trasmessa è la versione estesa, di recente restaurata dalla Cineteca di Bologna.
Rai 1 – Venerdì 15 agosto, 21.30
“Il piccolo diavolo” (Italia, 1998) di e con Roberto Benigni, con Nicoletta Braschi, Walter Matthau, Stefania Sandrelli.
Rai 2 – Venerdì 15 agosto, 21.20, prima visione
“Con chi viaggi” (Italia, 2022) di YouNuts! (Niccolò Celaia e Antonio Usbergo), con Alessandra Mastronardi, Lillo, Fabio Rovazzi, Michela De Rossi
Rai 3 – Venerdì 15 agosto, 21.20
“C’era una volta in America” (Once Upon a Time in America, USA 1984) di Sergio Leone, con Robert De Niro, James Woods, Elizabeth McGovern, Jennifer Connelly, Treat Williams, Joe Pesci