Partito su Antenna Nord, poi acquisito dalla Fininvest, sotto la direzione artistica di Alessandra Valeri Manera, Bim Bum Bam ha fatto la storia della tv dei ragazzi di Italia Uno e, per una breve parentesi, di Canale 5.
La storia parte da Uan convinto che il suo juke-box si
sia rotto perché il pubblico non lo ascolta più, I suoi amici, una volta
bambini, sono cresciuti e, alle prese con i problemi dell'età adulta, hanno
smesso di sognare non riuscendo più a sentire le emozioni. La missione di Uan
diventa quella di riportare ai grandi la spensieratezza dell'infanzia, far vivere
il senso puro di leggerezza nel cuore che solo i bimbi hanno in una serata
piena di ricordi: una cameretta colorata, tappezzata di poster di Madonna e
Michael Jackson, le quattro del pomeriggio, la merenda. La sigla di Bim Bum Bam
e torna l'allegria. Non mancherà il karaoke corale sulle sigle di cartoni come
I Puffi, Lady Oscar, Holly e Benji, Lupin, Occhi di Gatto, Creamy, Magica Emy,
fino ai Bee Hive di Kiss Me Licia con la voce di Enzo Draghi accompagnato dalla
sua band 'Gli amici di Lupin'.
Si parte con la data zero il 18 ottobre al Teatro Sociale di Alba per poi proseguire
con la prima nazionale il 29 ottobre al Lirico di Milano, sono previste date
fino a dicembre, il tour fa tappa nelle principali città d'Italia: il 7
novembre al teatro Colosseo di Torino; il 27 novembre al Teatro Nuovo di
Ferrara; il 4 dicembre al Teatro Acacia di Napoli; il 5 dicembre al Teatro
Orione di Roma; il 6 dicembre al teatro Metropolitan di Catania; il 7 dicembre
al Teatro Golden di Palermo; si chiude il 20 dicembre al Teatro Verdi di
Montecatini. I biglietti sono disponibili sul circuito TicketOne.
Antonino Muscaglione