È un racconto a cuore aperto quello di Ambra Angiolini ospite di Giovanni Veronesi alla Festa del Cinema del Mare di Castiglione della Pescaia.
Intervistata da Piera Detassis e dallo stesso Giovanni Veronesi, l'attrice davanti ad una platea gremitissima della località toscana ha raccontato presente e passato, professionale e umano, con ironia e grande schiettezza, raccogliendo più volte gli applausi del pubblico.
Arrivata con il regista del suo ultimo film "Afrodite", Stefano Lorenzi - proiettato all'interno della rassegna di Castiglione della Pescaia – ha parlato dei suoi esordi nella famosa trasmissione di Gianni Boncompagni, "Non è la Rai", che l'ha resa ancora giovanissima estremamente famosa, e allo stesso tempo l'ha esposta a critiche anche molto feroci, ha dichiarato: "Quando mi chiedono del mio passato, sperano tutti nel torbido e quando racconto che il lavoro che faccio mi ha salvata, mi ha tolto da altre situazioni, ci rimangono male. Mi sembra di far torto a qualcuno raccontando che per me non è andata male. Ho incontrato la cultura, l'arte, ho potuto scegliere, ho detto un sacco di no. Non mi sento una persona sfortunata.... diciamo che certi comportamenti in esterno sono stati atroci, nessuno si chiedeva ‘Come sta questa ragazzina di 15 anni? Il ‘come stai?’ me lo hanno chiesto forse in due, mi dicevano che non ero capace, che ero scema, ero grassa, ero ignorante... ".
I prossimi attesi incontri saranno con GEPPI CUCCIARI (lunedì 25 alle ore 19.00), GIUSEPPE FIORELLO (martedì 26 luglio alle 19.00), GIULIANO SANGIORGI (mercoledì alle ore 19.00). Domenica 24 alle 18.30 alcuni tra i maggiori produttori e distributori cinematografici si riuniranno all'interno della Festa del Cinema di Mare di Castiglione della Pescaia per discutere del futuro del cinema in un panel “Cinema: Revolution?”, insieme a Piera Detassis e Giovanni Veronesi, saranno presenti: Gianpaolo Letta (Medusa Film), Massimiliano Orfei (Piper Film), Massimo Proietti (Vision Distribution), Fabrizio Donvito (Indiana Production), Lionello Cerri (Lumière Film) e Mario Lorini (Presidente ANEC).