UTELA MALIT, "TIME FOR LOVE". L'amore gioioso e complice migliora la vita

 


Gli Utela Màlit tornano con un’esplosione di energia e passione: il nuovo singolo “Time for love” è un concentrato di hard rock graffiante, intriso di sensualità e desiderio. Il brano affonda le sue radici nel sound di band come Aerosmith e Rolling Stones, omaggiati anche nell’immaginario visivo della copertina.

“Time for love” è un inno alla forza dell’amore: non quello quieto e rassicurante, ma quello che brucia, che accende i sensi e scuote l’anima. Desiderio, seduzione, provocazione e complicità sono gli ingredienti di questo gioco a due che allenta tensioni, spezza la noia e trasforma la routine in vitalità pura. L’amore, qui, è libertà di godere della vita, senza freni e senza filtri.


Nati circa dieci anni fa, gli Utela Màlit sono una rock band che miscela cover e brani originali, cantati in italiano e inglese. Dopo varie trasformazioni, la formazione attuale è un power trio dal sound diretto e potente orientato verso il rock e l’hard rock.

Negli ultimi anni, il gruppo ha scelto di mettere al centro la scrittura di brani inediti, spinti da un’urgenza creativa che si riflette in ogni nuova release.

Al timone c’è Anna, voce, chitarra e anima della band, autrice dei testi e delle musiche, nonché ideatrice del nome Utela Màlit. Con lei Franco, bassista storico e colonna portante del progetto, e Mel, batterista esperto entrato recentemente a far parte della formazione, aggiungendo nuova energia e dinamismo.

“Time for love” è il secondo singolo uscito quest'anno per Sorry Mom!, dopo “Ain't nobody flying”: con un'identità musicale ben definita e una forte spinta creativa, gli Utela Màlit continuano a portare avanti il loro percorso con energia rock e sperimentazione sonora.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top