Roma celebra Mandela: al CONI l'Invictus Day. Tra i premiati come "Ambassador of Freedom Vittorio Rizzi, Giulia Russo ed Ezio Bonanni

 

Ezio Bonanni e Paola Vegliantei

E’ stata la prestigiosa Sala d’Onore del CONI, nel cuore del Foro Italico, ad ospitare l’Invictus Day – Mandela From Roma Capitale – Ambassador of Freedom, evento internazionale che unisce sport, memoria e diritti umani nel giorno simbolo dedicato a Nelson Mandela.

L’iniziativa, organizzata dalla Sezione “Roma Capitale” dell’UNVS (Unione Nazionale Veterani dello Sport), con il sostegno di numerosi partner istituzionali e culturali, si pone come un potente momento di riflessione collettiva, tra cerimonie, premi e performance artistiche.

A suggellare il legame ideale tra Roma e la lotta per la libertà, è stata la presenza dell’Ambasciatrice del Sudafrica in Italia, S.E. Ms. Nosipho Nausca-Jean Jezilemadrina dell’edizione 2025. Con lei anche Davide Bomben, esperto internazionale di antibracconaggio e presidente della Conservation Risk Initiative.

Il riconoscimento “Ambassador of Freedom”

Fiore all’occhiello della giornata è stata l’assegnazione dell’onorificenza “Ambassador of Freedom”, massimo riconoscimento della Sezione UNVS Roma Capitale, istituito nel 2022 per premiare personalità che si distinguono nel promuovere libertà, giustizia e dignità umana in ambito sportivo, culturale e sociale. Tra i premiati del 2025:

Vittorio Rizzi, Direttore del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS); Marco Salvetti, primario all’Ospedale Sant’Andrea; Giulia Russo, dirigente del Ministero della Giustizia.

Premiato anche l’Avv. Ezio Bonanni

Riconoscimento speciale all’Avv. Ezio BonanniPresidente Osservatorio Nazionale Amianto, impegnato da anni nella difesa legale delle vittime del dovere e nella promozione della giustizia sociale. A conferirgli il premio è stata Paola Vegliantei, presidente dell’Accademia della Legalità e vicepresidente della Sezione UNVS-CONI “Massimo Antonini”, già insignita della Benemerenza per l’eccellenza italiana.

La sua passione e dedizione sono la voce di chi non ha voce. Non è solo un avvocato, ma un compagno di lotta, un amico delle vittime, una figura familiare su cui poter contare”, ha dichiarato Vegliantei, che aveva premiato nella prima edizione Pumla Mandela, figlia del leader sudafricano.

Una missione che continua

Più che un premio, “Mandela From Roma Capitale” è una dichiarazione d’intenti. Mira a promuovere la pace, combattere la povertà, sostenere l’educazione e l’inclusione, utilizzando lo sport come linguaggio universale di dialogo e libertà.

Roma rinnova così, anche per il 2025, il proprio impegno concreto verso una società più equa e consapevole. L’appuntamento è già fissato per il 2026, con la promessa di una nuova edizione all’altezza del suo nome: Invictus – mai domato.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top