La band milanese Oslavia pubblica il nuovo singolo "La Ragione", segnando una svolta significativa nel proprio percorso artistico: l’arrivo di un nuovo frontman e la conferma di uno stile ormai ben riconoscibile nel panorama alternative rock italiano.
Con questo brano, gli Oslavia esplorano i temi dell’alienazione urbana, del disincanto contemporaneo e della ricerca di significato in una realtà sempre più frammentata. "La Ragione" si muove tra atmosfere alternative rock con influenze pop, mantenendo l’identità sonora della band ma introducendo una nuova energia grazie alla voce del nuovo cantante.
Il risultato è un brano intenso, lucido e diretto, in cui liriche introspettive si fondono con arrangiamenti dinamici e una produzione che guarda avanti, senza dimenticare le radici.
Con "La Ragione", gli Oslavia riaffermano la loro vocazione a coniugare innovazione musicale e profondità emotiva, offrendo all’ascoltatore un’esperienza che invita alla riflessione e al confronto con le proprie emozioni, e soprattutto con ciò che significa — oggi — avere una “ragione”.
Gli Oslavia nascono a Milano nel 2015, figli della scena live underground lombarda. Dai concerti in club storici come Rock’n’Roll di Milano e Rho, Barrio’s, Ligera, Eterotopia, Baraonda, East End e altri
ancora, la band costruisce sin da subito una propria identità, originale e autentica.
Nel 2017, con un repertorio di brani sempre più maturo, pubblicano il loro primo disco autoprodotto, “Vicoli e altre strade”. È l’inizio di un viaggio sonoro in continua trasformazione.
Con il tempo, la scrittura si fa più consapevole, il suono più definito: nascono “Stereotipi” (2019) e “Fragili” (2023), quest’ultimo concepito durante il lockdown e presentato dal vivo al Rock’n’Roll di Milano nel marzo 2023.
La musica degli Oslavia è contaminazione e ricerca. I loro brani mescolano rock con influenze pop, jazz, aprendo anche ad ulteriori generi. Emblematica in questo senso è la rivisitazione del brano “La
Peste” di Giorgio Gaber (2022), che crea un ponte immaginario tra rock e teatro canzone.
Nel tempo, anche i luoghi delle esibizioni si espandono oltre i confini canonici del rock. La band si esibisce regolarmente all’ADI Design Museum di Milano in occasione della chiusura del Salone del
Mobile, portando la propria musica in contesti inediti e contaminando l’arte visiva con quella sonora.
Il 2025 rappresenta un nuovo capitolo: con l’ingresso alla voce di Marco Catch, il suono evolve in una direzione più alternative rock, la scrittura si fa ancora più incisiva e l’attività live supera i confini lombardi. A maggio tornano in studio per incidere tre nuovi brani: “La ragione”, “Cosa resta” e “Kabul Hostel”, pronti ad aprire nuovi percorsi sonori e a confermare che, dieci anni dopo la nascita, gli Oslavia sono ancora in viaggio. E il meglio deve ancora arrivare!