MidaTicket. Con più di 26 milioni di biglietti emessi è il 1° sistema di biglietteria in Italia nel settore culturale

 


MidaTicket, forte di un 2024 segnato da una crescita importante, conferma il suo ruolo di primo sistema di biglietteria in Italia nel settore culturale, consolidando la leadership sul mercato nazionale.

 

L'azienda chiude l'anno con oltre 26 milioni di biglietti emessi, un fatturato di 5.4 milioni di euro e l’obiettivo di superare i 30 milioni di ticket nel 2025.

Un percorso costante che ha visto crescere l’azienda dai 17.5 milioni di biglietti emessi e 3.7 milioni di fatturato del 2023, fino ai dati consolidati odierni, confermando un trend virtuoso partito ormai da tempo.

 

La forte vocazione culturale di MidaTicket è confermata dai numeri del settore musei, monumenti e mostre temporanee, che da soli contano 24.98 milioni di ticket nel 2024, in forte crescita rispetto ai 15.64 milioni dell'anno precedente.

La fiducia riposta dagli operatori nel sistema MidaTicket è testimoniata anche dal numero crescente di eventi gestiti, che sono passati da 1048 del 2019 a 2661 nel 2024, frutto di quasi 200 clienti che hanno scelto la realtà bergamasca.

 

Tra le nuove e prestigiose acquisizioni che sottolineano l'espansione e il prestigio di MidaTicket, spicca l'avvio, in data 1° luglio 2025, del servizio di biglietteria per VIVE Vittoriano e Palazzo Venezia.

A VIVE, MidaTicket fornirà un'ampia gamma di soluzioni all'avanguardia, inclusi software di biglietteria on-site e online, TVM, postazioni mobili e un call center dedicato per le prenotazioni di gruppi, scuole e attività.

 

"MidaTicket prosegue la crescita e consolida la sua posizione nel settore culturale: l’anno in corso ha portato numerose importanti istituzioni, tra le quali spiccano il VIVE Vittoriano e Palazzo Venezia e Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025. Nei prossimi mesi sono previsti nuovi importanti clienti," dichiara Sergio Bellini, CEO di MidaTicket"Prosegue inoltre il progetto, ideato e realizzato da MidaTicket, dell’Osservatorio Big Data e Luoghi della Cultura. Dopo il successo della presentazione del primo Report presso il Museo Egizio di Torino, sono in preparazione nuove interessanti pubblicazioni per i mesi di ottobre e di novembre. Stiamo già organizzando la presentazione del secondo Report che si terrà a inizio 2026."

 

Inoltre quest'anno MidaTicket celebra il suo 25° anniversario, un quarto di secolo dedicato all'innovazione e alla promozione della cultura attraverso la tecnologia. Nata dalla catalogazione delle opere d'arte, l'azienda è diventata la prima piattaforma di ticketing in Italia nel settore culturale, annoverando tra i suoi clienti eccellenze come il Parco Archeologico del Colosseo, la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, la Cappella Sansevero di Napoli, il Museo Egizio di Torino, il circuito del FAI e molte altre.

Con una realtà che ha movimentato quasi 247 milioni di euro nel 2024, MidaTicket continua a essere un motore fondamentale per l'accessibilità e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano, proiettandosi con determinazione verso il futuro.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top