Michele Bravi, Vincenzo De Lucia, Eraldo Moretto e i party del Pride Village

 


Dalla voce intensa e poetica di Michele Bravi, tra gli artisti più amati della nuova scena italiana, alla comicità travolgente di Vincenzo De Lucia, maestro della trasformazione televisiva con lo spettacolo Squilla il telefono, il Pride Village di Padova si prepara a una nuova settimana di eventi all’insegna dell’inclusione, della libertà e dell’intrattenimento.

Ogni serata sarà un'esperienza unica: dal cabaret brillante di Pippo Franco, accompagnato da Eraldo Moretto, storico interprete del personaggio “La Cesira”, alla verve dissacrante e pungente di La Caloggera, protagonista del Drag Dinner Show del giovedì.

Sul fronte musicale, non mancheranno le atmosfere chill di Fluidò, i ritmi revival del Club Party 2000, l’energia di Fiesta SAFARI, l’irriverenza del Kinky Party by Muccassassina e il sound ipnotico del Black Code. In consolle: Enrico MeloniR. KornerArtcore, Ovren DJ, DJ Mattia Matthew, Mauro Picco, Edoardo Bonavina, Gio Tek, Keju, Babel DJ, Daniele Cossu e Stefano Conte.

Il mercoledì e il giovedì l’ingresso al Pride Village è gratuito, dalle ore 19.00 alle 2.00: l’occasione perfetta per vivere l’atmosfera del festival tra musica, spettacoli e socialità. 

Il pubblico potrà rilassarsi nell’ampia area living, cenare in uno dei quattro ristoranti tematici o scegliere tra le proposte food & drink di realtà come B Gall, Ginkgo Sushi, Automato Pizza, Bar Rosti ed Heddy Food, che hanno portato al Village il loro giardino estivo. Per chi ama il movimento, il Pride Sport Village offre campi da beach volley e basket aperti tutta la sera, prenotabili tramite app.

 

Crazy Karaoke, Cabaret con Pippo Franco ed Eraldo Moretto “La Cesira”, e Ritmo 2000

 

Mercoledì 23 luglio il Pride Village prende vita sin dalle 19.00, con l’area living, tante proposte food & drink e un’atmosfera vivace e accogliente. Sul Palco Garden, si apre con il Crazy Karaoke, per cantare insieme in libertà e allegria nel cuore del Village. A seguire, va in scena il Dinner Show, con performance spettacolari e divertenti da godersi durante la cena.

Alle 21.30, riflettori puntati sul Palco Arena per lo spettacolo Che Fico! Comedy Show a cura di Pippo Franco, accompagnato da Eraldo Moretto, cabarettista e trasformista con una carriera di oltre 40 anni, celebre per il suo personaggio satirico “La Cesira”, che mette in scena tic e manie della società contemporanea con ironia dissacrante e irresistibile verve popolare.

Dalle 23.00, spazio alla festa con il Club Party 2000: in consolle Babel DJKeju e Brown, per ballare sulle hit più iconiche degli anni Duemila tra pop, dance e revival.

[Ingresso gratuito dalle 19:00 alle 2:00]

 

Fluidò, Drag Dinner Show con La Caloggera e Fiesta Safari

Il giovedì sera del Pride Village è sinonimo di Fluidò – Aperitivo Creativo, lo storico appuntamento firmato Radio Company. Dalle ore 19.00, sonorità electro house raffinate accompagnano il tramonto e il rito dell’aperitivo, tra cocktail ricercati, chiacchiere e relax. In consolle Stefano Conte, con momenti di talk & show trasmessi in diretta su Radio Company TV.

Durante la cena, il Palco Garden si anima con il Drag Dinner Show: protagonista la dissacrante e irresistibile La Caloggera, per una serata che unisce glamour e comicità in perfetto stile Pride Village.

Dalle 23.00, la pista si accende con il party Fiesta SAFARI: un’esplosione di suoni, luci e colori ispirati all’immaginario tropicale, per ballare fino a notte fonda tra pop, ritmi latini ed electro house.

[Ingresso gratuito dalle 19:00 alle 2:00]

 

Vincenzo De Lucia in Squilla il telefono e Kinky Party by Muccassassina

 

Si scaldano i motori del weekend firmato Pride Village. Venerdì 25 luglio, il Palco Arena accoglie la verve travolgente di Vincenzo De Lucia con lo spettacolo Squilla il telefono: una serata all’insegna della comicità e della trasformazione, dove i grandi personaggi della televisione italiana prendono vita in un caleidoscopio di imitazioni, costumi e sketch esilaranti. Attore, autore e regista, De Lucia è diventato celebre per le sue irresistibili parodie di icone come Barbara d’Urso, Maria De Filippi, Mara Venier e Francesca Fagnani. Formatosi al Teatro Sannazaro e vincitore nel 2009 del Premio Alighiero Noschese, ha calcato i palcoscenici di Made in SudTale e Quale ShowDomenica In e Stasera Tutto è Possibile.

Dalle 23.00, il Pride Village si trasforma in una grande festa con due piste per ballare fino a notte fonda. Al Palco Arena, la Disco Pop propone grandi successi italiani e internazionali selezionati da Ovren DJ, con animazione a tema.

Nella Main Room climatizzata, prende vita il Kinky Party, firmato Muccassassina. In consolle Enrico Meloni, DJ e produttore romano attivo dal 2004, noto per il suo stile che fonde tribal e progressive house con influenze latine e classiche. Dopo una lunga residenza al club Muccassassina di Roma, ha suonato nei principali festival internazionali – dal Circuit Festival di Barcellona a The Week a Rio, fino al Jubileo di Città del Messico – aprendo anche il concerto di Lady Gaga all’EuroPride di Roma. L’opening set è affidato a Daniele Cossu.

 

[Ingresso gratuito dalle 19:00 alle 21:00; €9 dalle 21:00 alle 4:00]

 

Michele Bravi live, Drag Dinner Show e Black Code Party

 

Sabato 26 luglio il Pride Village accoglierà uno degli artisti più raffinati e sensibili della scena pop italiana: Michele Bravi sarà protagonista di un live imperdibile, dove la voce intensa e interpretativa darà vita a uno spettacolo emozionale e coinvolgente. Bravi è emerso nel 2013 vincendo la settima edizione di X Factor Italia con il brano scritto da Tiziano Ferro La vita e la felicità, che ha subito raggiunto il primo posto della classifica FIMI. Da allora ha costruito un percorso musicale personale e coraggioso, con album di successo come A passi piccoliAnime di carta (che include il doppio platino Il diario degli errori), La geografia del buio e il recente Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi (2024). Tra i suoi brani più amati anche Mantieni il bacio, Falene, Inverno dei fiori e il nuovo singolo Popolare (feat. Mida), che mescola ritmi brasiliani e atmosfere da marching band di New Orleans.

Durante la cena, il Palco Garden ospita il Drag Dinner Show con tre regine esplosive: Nehellenia, Mistyka Stella P Roger, pronte a regalare al pubblico un mix di glamour, comicità e performance travolgenti in perfetto stile Pride Village.

Dalle 23.00, lo spirito della notte esplode nella Main Room climatizzata con il Guest Party Black Code, uno dei format più intensi e coinvolgenti della nightlife LGBTQIA+. In consolle si alterneranno i DJ resident R. Korner e Artcore, insieme a Mauro Picco (ideatore del progetto Techno Remember), Edoardo Bonavina e Gio Tek. R. Korner, producer e DJ padovano, è noto per il suo stile techno ipnotico che fonde groove psichedelici e suggestioni orientali. Mauro Picco, attivo dai primi anni 2000, è un punto di riferimento nella scena techno italiana, con una firma sonora dark, acida e profonda. Edoardo Bonavina e Gio Tek, interpreti della filosofia Black Code, completano la line-up con un set ad alto impatto emotivo e sonoro.

In contemporanea, al Palco Arena, prende vita la Disco Pop, con i grandi successi italiani e internazionali selezionati da DJ Mattia Matthew, accompagnato dall’animazione del Village per ballare fino all’alba.

 

[Ingresso gratuito dalle 19:00 alle 21:00; €9 dalle 21:00 alle 23:30; €18 con 1 consumazione inclusa dalle 23:30 alle 4:00]

 

[Dove siamo] 

Il Pride Village si trova all’interno del Polo Fieristico di Padova con accesso da via Rismondo, Ingresso M – Padiglione 8. 

Le aree parcheggio sono accessibili da via Rismondo (Porta L- Ingresso M). Inoltre, sono presenti diverse aree in via Goldoni, via Berlinguer e via Piccinato (strisce blu gratuite dalle 20.00 alle 8:00). 

 

[Orari e costi]

Mercoledì: Ingresso gratuito dalle 19:00 alle 2:00
Giovedì: Ingresso gratuito dalle 19:00 alle 2:00
Venerdì: ingresso gratuito tra le 19:00 e le 21.00, 9 € tra le 21:00 e le 4:00
Sabato: ingresso gratuito tra le 19:00 e le 21:00, 9 € tra le 21:00 e le 23:30, 18€ con 1 consumazione inclusa tra le 23:30 e le 4:00

Grazie al supporto di Ticketmaster in occasione degli eventi sarà possibile acquistare il biglietto in prevendita, saltando la coda alle casse. 

 

[Patrocini e partner]

La XVIII Edizione del Pride Village è organizzata con il patrocinio del Comune di Padova. Partner del Village sono: Martini, Heineken, Redbull, KIWI Vapor, Doreca. Allestimenti: Cobra Service e Italia Service. Media partner: Radio Company, Rivista Vero, Village News.

 

[Informazioni]

Per informazioni e programma completo
www.pridevillage.it

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top