“La musica nasce dove deve nascere - Conversazioni sulla musica con l’intelligenza artificiale”, il nuovo libro dell’autore e chitarrista Reno Brandoni

 


Da venerdì 1° agosto in esclusiva su Amazon (https://www.amazon.it/musica-nascere-Conversazioni-lintelligenza-artificiale/) e da settembre in libreria “La musica nasce dove deve nascere - Conversazioni sulla musica con l’intelligenza artificiale” (Le Ruzzole), il nuovo libro dell’autore e chitarrista Reno Brandoni.

C’è chi teme l’IA, chi la sfrutta, chi la osserva con diffidenza. Reno Brandoni sceglie un’altra via, la interroga. E lo fa attraverso ciò che conosce meglio e uno degli argomenti e temi più universali a livello emotivo, la musica, alla ricerca di un senso, di un limite, di una connessione.                                                                                                                                                      

 

«Questo libro è nato come una sfida e si è trasformato in un dialogo sincero - dichiara Reno Brandoni - Ho sempre vissuto la musica come una compagna silenziosa, una voce interiore che mi guida senza chiedere nulla in cambio. In queste pagine ho cercato di restituire un po’ della meraviglia, del dubbio e dell’intimità che la musica porta con sé. Perché credo che la musica non abbia bisogno di spiegazioni: nasce dove deve nascere».

 

Un dialogo inaspettato tra interlocutori inattesi come essere umano, l'autore Reno Brandoni, e intelligenza artificiale. Da questa conversazione, nata per caso, prende forma un saggio originale e attuale, che indaga il rapporto tra emozione, tecnologia e percezione. Al centro dello scambio, la musica, intesa come linguaggio universale capace di scaturire emozioni che, sorprendentemente, anche l'intelligenza sembra poter riconoscere.                                                                                                      

 

Reno Brandoni è un chitarrista e scrittore che ha alle spalle una lunga e importante carriera di collaborazioni con Stefan Grossman, John Renbourn, Duck Baker e Dave Van Rock. È attivo dagli anni ‘80 come musicista, pubblicando gli album Bluesando (1984), Zingarom (2005), Yelda (2006), Anema e Corde con Giorgio Cordini (2008) e Indifeso (2017), i manuali La chitarra di Giovanni Unterberger in tablaturaChitarristi Italiani la loro musica le loro ideeOpen Tuning BasicsCome suonare la chitarra fingerpicking, ed esibendosi nei più importanti teatri italiani. L’avventura come autore per ragazzi ha inizio nel 2017 con la pubblicazione per Edizioni Curci del libro Il Re del Blues, dedicato all’affascinante e misteriosa vita del bluesman Robert Johnson. L’anno successivo escono i libri La notte in cui inventarono il rock, incentrato sulla vita del noto chitarrista Jimi Hendrix, e Una classica serata jazz, un dialogo immaginario tra Fryderyk Chopin e Michel Petrucciani per un confronto tra musica classica e jazz. Nel 2020 pubblica L’ultimo viaggio di Billie, un viaggio appassionato negli abissi più profondi del blues, per raccontare la storia di una delle più grandi cantanti jazz di tutti i tempi: Billie Holiday. Per Curci firma anche Filastrocche per sentirsi grandi, un romanzo di formazione che comprende 9 filastrocche in musica, ascoltabili durante la lettura attraverso i QR code nascosti fra le pagine. Il testo contiene anche due brani, Il sole nasce per tutti e Filastrocca alla rovescia che vedono la partecipazione del trombettista Paolo Fresu. Nel 2021 esce, sempre per Curci Come una stella, libro ispirato alla vita di Lady Gaga, in cui tratta il tema del bullismo. Per “le ruzzole” pubblica i volumi per ragazzi Il polpo Pippo Il ladro di Colli. Nel 2022 pubblica Paolino, libro illustrato dedicato Paolo Fresu e nel 2023 Schiavi per la musicaLe stelle si stanno spegnendo Leggende della musica. Nel 2024 esce L’amore supremo, libro dedicato alla leggenda di John Coltrane. Reno porta il suo lavoro in giro per spettacoli e laboratori rivolti a un pubblico di ogni età.

 

                                                                                                                                                                                            

Dettagli del libro

Data di uscita: 1 agosto 2025                                                                                                                                                                                     

Titolo: La musica nasce dove deve nascere                                                                                                                                                  

Sottotitolo: Conversazioni sulla musica con l’intelligenza artificiale

Autore: Reno Brandoni

Editore: Le Ruzzole

Pp.: 140

Prezzo: 12,00 €

 

www.renobrandoni.it

www.facebook.com/renobrandoni

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top