L’Italia, famosa per le sue montagne, le colline e il mare, spicca in Europa anche per un altro paesaggio naturale: i laghi. Secondo un recente studio, ben tre laghi italiani si classificano tra i primi in Europa per popolarità online. Ma quali sono questi laghi e quali altri laghi europei compaiono in classifica?
Per scoprirlo, Casino.ch ha condotto uno studio più ampio sui laghi più amati d’Europa, analizzando oltre 30 bacini europei e classificando i 10 più popolari sulla base di tre indicatori: hashtag su Instagram e TikTok, e ricerche mensili su Google.
Il Lago di Como si conferma come la vera star tra i laghi europei su Instagram, con ben 2 milioni di post e quasi 190.000 video su TikTok.
Il Lago di Costanza (Bodensee), al secondo posto, si conferma il lago più popolare in Europa su Instagram, con oltre 2,7 milioni di post e più di 128.000 video su TikTok. Questi numeri impressionanti mostrano quanto questa destinazione sia amata sia dai turisti che dagli appassionati di sport all’aria aperta e fotografia. Situato al confine tra Germania, Svizzera e Austria, il lago attrae una vasta gamma di visitatori internazionali, grazie ai suoi paesaggi pittoreschi, le attività ricreative e la vivace offerta culturale, fattori che ne alimentano costantemente la popolarità online.
Nella classifica si trovano anche laghi iconici come il Lago di Ginevra (Svizzera/Francia) al 3° posto e il Lago di Bled (Slovenia) al 9° posto, entrambi celebri per i loro paesaggi mozzafiato e il fascino unico che li rende tra le mete più amate d’Europa. Anche i Laghi di Plitvice (Croazia), al 10° posto, sono famosi a livello mondiale per le loro cascate e la natura incontaminata. Sebbene per questi ultimi due laghi non siano disponibili dati precisi su Instagram e TikTok, la loro presenza nella Top 10 conferma quanto siano frequentati e apprezzati, con una forte capacità di attrazione turistica e potenziale per essere ancora più valorizzati nelle strategie di comunicazione digitali.