ROMA – È morta nel sonno a 94 anni Adriana Asti, grande attrice di cinema e teatro. Era nata a Milano il 30 aprile 1931.
In carriera una lunga lista di film e progetti teatrali accanto a grandi nomi della regia: Luchino Visconti, Pier Paolo Pasolini, Bernardo Bertolucci, Vittorio De Sica, Giorgio Strehler. Fu anche in due film di Tinto Brass. Da giovanissima apparse nel cortometraggio di Dino Risi, “Buio in sala”. L’esordio arriva con il teatro recitando nel “Miles gloriosus” di Plauto con la compagnia stabile di Bolzano. È stata anche doppiatrice di colleghe come Claudia Cardinale, Catherine Spaak, Anouk Aimée, Lea Massari, Stefania Sandrelli.CULTURA. MORTE ASTI, GIULI: UNA VITA CONSACRATA ALLE SCENE
“Con la scomparsa di Adriana Asti, l’Italia perde una delle sue interpreti più intense e raffinate. Attrice di grande sensibilità, ha saputo attraversare con eleganza e profondità il teatro, il cinema e la letteratura, collaborando con i maestri del Novecento e del nuovo millennio. La sua voce, lo sguardo e la sua presenza scenica resteranno nel patrimonio della nostra cultura come esempio luminoso di dedizione all’arte. A nome mio e del Ministero della Cultura esprimo il più sentito cordoglio”, lo ha affermato il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli.
Fonte Agenzia DIRE - www.dire.it