Artwork quasi all'improvviso (c) Simone Biavati
Il delicato equilibrio di un’amicizia speciale che vive nella distanza ma che riesce ad essere sempre uguale. Nonostante tutto.
Uscito il 4 luglio quasi all’improvviso, il nuovo singolo di ceneri per Double Trouble Club / Island Records (Universal Music Italia).
Ascoltalo qui: https://isl.lnk.to/
Dopo la pubblicazione di due lune, ceneri torna con un brano in cui riflette su quanto possa essere difficile - e a tratti doloroso – tenere insieme i pezzi di un’amicizia dalla quale ci si separa geograficamente, che cambia insieme a noi, che quasi all’improvviso diventa adulta insieme a noi, si modifica insieme a noi. E al contempo racconta come, alla fine, sia meraviglioso potersi sentire, con quella persona, comunque se stessi, a casa, in famiglia, al di là di ogni ostacolo. Tu mi guardi crescere ma senza di te / sai che la distanza è solo un numero / però non voglio che il nostro tempo sia / un ritaglio.
Il sound elettro pop e morbido della cantautrice, qui si arricchisce della collaborazione con il produttore e sound designer Iacopo Sinigaglia in arte BRAIL ⠇ ⠑ (già al lavoro con nomi come Fabri Fibra, Ariete, Fulminacci, Madame) che, con le sue sfumature malinconiche, ci accompagna attraverso lo sguardo sensibile e profondo di Irene Ciol (ceneri) su ciò che di più semplice ci circonda, come in questo brano: i luoghi cambiano, le abitudini si trasformano e quando la quotidianità ci allontana da chi amiamo, subentrano le incertezze e insicurezze che mettono a dura prova anche i legami più stretti. Eppure, per ceneri, anche se a volte ci sembra difficilissimo accettare i nuovi equilibri, l’amore per un’amica o un amico resta lì, non si scalfisce, così come resta lì, immutato, il posto che quella persona occuperà nel nostro mondo, nonostante tutto.
CREDITI
Autori del testo: Irene Ciol
Produzione: BRAIL
Compositori: Iacopo Sinigaglia
TESTO
Vedo sbiadire
ogni colore
ma resta ancora vivido
il tuo profilo controluce
nel sole
inciso nelle mie pupille
un sogno senza sonno
la notte.
Inverno tra le strade
nelle notti di aprile
il sapore del freddo
sulle mie gengive
che quasi mi fa male
e quasi mi fa bene
io ti guardo crescere ma senza di me
so che la distanza è solo un numero
però non voglio conoscerti ma
di passaggio.
Senza alcun
dubbio
tutto resta uguale
quasi all’improvviso
è dolce anche restare ad occhi chiusi ad aspettare
perché so
che è lo stesso per te.
Non mai c’è assenza
dentro questa attesa
tu sei qui.
Rondine nel cielo
e fiori di pesco
alla fine di settembre
porti la primavera
senza volere nulla
senza alcuna pretesa.
Tu mi guardi crescere ma senza di te
sai che la distanza è solo un numero
però non voglio che il nostro tempo sia
un ritaglio.
Anche se casa mia
è terra straniera
e ti sento pensare
in una lingua diversa.
BIO
Irene Ciol in arte ceneri, è una cantautrice friulana classe 2000. Nata in provincia di Pordenone, in un paesino di 8000 anime tra i campi, è cresciuta respirando arte e aria buona. Una voglia incessante di sperimentare e creare l’ha portata sin da piccolissima a confrontarsi con la pittura e poi con la fotografia, passione che ha ereditato dal nonno e dal padre. Oggi studia grafica e design. Nel 2016 grazie a un corso di song writing si è avvicinata alla musica, universo che le ha permesso di trovare un modo per raccontarsi, esprimersi e capirsi. Da lì in poi non l’ha più abbandonato. Il 20 maggio 2022 è uscito per peermusic ITALY il suo primo EP “Nello spazio che resta” prodotto dai B-CROMA, presentato al MI AMI 2022 e seguito da un tour estivo nelle principali città italiane curato da BPM concerti. A distanza di quasi un anno dall’uscita dell’EP, entrato da subito nelle maggiori playlist editoriali di riferimento (Indie Italia, New Music Friday, Equal Italia) con oltre 4 milioni di ascolti in streaming, anticipato dai singoli “Lucchetti” e “Appartamento”, esce il 30 marzo 2023 l’EP “Nelle teste degli altri”, seconda parte che definisce e completa il racconto iniziato con “Nello spazio che resta”; il 18 maggio esce il singolo “Porta”. Nel 2024 ceneri comincia il suo percorso con Double Trouble Club, label e agenzia di management fondata da Jacopo Pesce e Max Brigante, in collaborazione con Island Records/Universal Music Italy. Per l’etichetta escono i brani “Ultima Festa” il 1° dicembre, “Ritornerò” il 5 aprile, seguiti da “Periferia” il 19 giugno e “Senza Stelle” il 20 settembre. Il 27 settembre esce “Ghiaccio” feat chiello, l’ultimo singolo che anticipa l’uscita, il 4 ottobre, dell’album d’esordio “Forma Liquida”. Dopo la pubblicazione, il 2 maggio 2025, del brano “due lune”, ceneri è protagonista di una serie di concerti in apertura del tour nei club di Chiello e successivamente, sabato 23 maggio, è sul palco del Mi Ami 2025. Il 4 luglio 2025 esce per Double Trouble Club / Island Records (Universal Music Italia) il nuovo singolo “quasi all’improvviso”.