Alice Caronna, uscito il nuovo singolo "L'uomo dei cerchi azzurri"

 


"L'uomo dei cerchi azzurri" è il nuovo singolo di Alice Caronna, disponibile da venerdì 18 luglio in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale, distribuito da Artist First.

Una riflessione dopo la fine di una relazione intensa: "L'uomo dei cerchi azzurri" nasce quando tutto è già successo e resta solo il rumore di ciò che è stato. Non è una canzone che tenta di salvare qualcosa, ma un brano che prova a capire cosa si è vissuto davvero, raccontando quel momento sospeso in cui ci si chiede se l’amore lasciato andare fosse reale o soltanto un’illusione, un’idea troppo bella per lasciarla morire.

Il titolo richiama apertamente il romanzo di Fred Vargas, dove prende forma, in modo distante e velato, un amore mai risolto, rimasto in sospeso.

Nel nuovo singolo di Alice Caronna, però, non c’è una corsa alla stazione né un bacio finale: solo la necessità di smettere di rincorrere e accettare che il senso della fine, forse, sta altrove.

Il brano "L'uomo dei cerchi azzurri" è stato scritto da Alice Caronna, prodotto da Alessandro Di Sciullio.

Il mix e il master sono stati curati da Filippo Passamonti (VDSS Studio).

L'artwork è stato realizzato da Alessio Cristofano, le fotografie sono di Lorenzo Fucini.


Alice Caronna è un’artista che ama le persone e la condivisione. Vicina al cantautorato pop, le sue canzoni esistono per essere suonate dal vivo, per dare qualcosa alle persone e ricevere altrettanto.

Nel 2022 vince il premio Nuovo IMAIE, grazie al quale fa un tour in tutta Italia, aprendo concerti di artisti come Giancane, Emma Nolde, Galeffi, Willie Peyote, Ex Otago, Bambole di Pezza.

L'anno seguente pubblica l’album “In piedi” con l’etichetta Pioggia Rossa Dischi, presentato live al Monk di Roma.

Nel 2025, Alice Caronna inizia un nuovo ciclo di pubblicazioni con i singoli "DDL" e "L'uomo dei cerchi azzurri".

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top