A Tor Vergata nasce il Centro di Microscopia Avanzata: il Laboratorio X-Chem apre le porte alla ricerca d’eccellenza



Lunedì 14 luglio 2025, dalle ore 11:00 alle 13:30, presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università di Roma Tor Vergata, si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo Centro di Microscopia Avanzata, fulcro del Laboratorio X-Chem, nato nell’ambito del Progetto di Eccellenza promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

L’iniziativa, fortemente voluta dal Dipartimento, è coordinata dal Prof. Roberto Paolesse, Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, e dalla Prof.ssa Valeria Conte, responsabile scientifica del progetto. Sarà presente il Magnifico Rettore dell’Università di Roma Tor Vergata, Prof. Nathan Levialdi Ghiron, per portare i saluti istituzionali e sottolineare l’importanza strategica di questo investimento per la ricerca.

 

Il programma dell’inaugurazione prevede i saluti del Magnifico Rettore Prof. Nathan Levialdi Ghiron, l’introduzione del Direttore e della Coordinatrice ai contenuti del Laboratorio X-Chem, l’illustrazione della strumentazione avanzata installata presso il nuovo Centro. La cerimonia culminerà con il taglio del nastro inaugurale, seguita da un rinfresco.

 

Il Centro di Microscopia Avanzata ospita apparecchiature di ultima generazione, tra cui: un microscopio elettronico a scansione (SEM) per l’analisi ad alta risoluzione di superfici e materiali, uno spettrometro Raman, fondamentale per l’identificazione molecolare e lo studio delle interazioni chimiche e un microscopio a forza atomica (AFM), essenziale per la caratterizzazione topografica su scala nanometrica.

 

Queste tecnologie, insieme, rendono il laboratorio un punto di riferimento per la ricerca interdisciplinare in ambito chimico, fisico e dei materiali, con ricadute importanti nei campi della sostenibilità, della energia, della medicina e delle nanotecnologie.

 

📍 Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche
Via della Ricerca Scientifica, 1 – 00133 Roma

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top