Slow Fish 2025, il pescatore di domani tra crisi e opportunità

 


Da un lato, mari sempre meno pescosi; dall’altro, un ricambio generazionale che tarda ad arrivare: i guai del mare sono cosa nota. Ma la situazione non cambia, e i numeri lo dimostrano: oggi, stando ai dati di Confcooperative Fedagripesca, i pescatori che lavorano a bordo dei pescherecci sono circa 22 mila, di cui circa 19 mila a tempo pieno. Dieci anni fa erano 30 mila. Proprio del futuro del mestiere del pescatore, tra crisi e opportunità, si è parlato a Slow Fish, la manifestazione dedicata agli ecosistemi acquatici e costieri organizzata da Slow Food Italia, fino a domenica 11 al Porto Antico di Genova

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top