![]() |
Gabriella-Carlucci-Sofia-Petti-Barbara-Carbone |
Dall’Arte alla Moda, dalla Cultura Agroalimentare al Turismo
Il match Italia/Spagna si gioca a tavola. Nasce da un’idea di Gabriella Carlucci - ideatrice di Estimar, il Festival del Cinema Italo-Spagnolo a Palma de Mallorca e Barcellona - il primo Food Contest che mette a confronto le tradizioni culinarie dei due paesi affacciati sul Mediterraneo.
Negli ultimi anni, infatti, Estimar si è rivelato un’importante vetrina per la promozione del nostro Paese; dalla Moda all’Arte, fino alla produzione Agroalimentare che, edizione dopo edizione, è diventata protagonista di originali dinner durante il festival in cui vengono presentati piatti realizzati con prodotti tipici regionali.
Da qui, l’idea di Carlucci di indire una singolare sfida tra cuochi non professionisti che hanno proposto le loro ricette italo/ispaniche attraverso le pagine social del festival.
Gabriella-Carlucci con Emilio e Stefano-Sturla-Furnò
L’happening per l’assaggio è stato apparecchiato presso gli eleganti spazi di Obicà, storico ristorante a due passi dal Parlamento. Gran via vai di amici chiamati a raccolta da Gabriella Carlucci, in elegante tubino rosa, coadiuvata dai press agente Emilio e Stefano Sturla Furnò - per assistere all’originale agone culinario.
Ecco arrivare Fanny Cadeo, Milena Miconi, Isabel Russinova con il marito Rodolfo Martinelli Carraresi, Francesca Ceci e Paolo Gasparini - in scena in questi giorni a Roma con la pièce Tango per ricominciare - Maria Grazia Nazzari. Nel salone del locale, scambio di saluti tra Stefania Giacomini, Patrizia Vacalebri, Vivi Zizzi, Irene Mandelli e Barbara Carbone, in speciale veste di giurata del contest.
“Abbiamo voluto coinvolgere il grande pubblico che segue Estimar sulle pagine social in una sfida mai realizzata” - ha spiegato agli ospiti Carlucci - “la creazione di una ricetta che contenga ingredienti tipici dei due paesi, un piatto unico che sappia raccontare il gusto italiano e quello spagnolo da presentare in occasione della prossima edizione del festival che si tiene in giugno”.
Confronto di opinioni sui piatti in rassegna da parte dei giurati: dal produttore del tartufo bianco, Domenico Volpe, alla manager Barbara Belsanti - Head of Sales & Events di Obicà - da Pilar Merino Troncoso Consejera, in rappresentanza dell’Ambasciata di Spagna a Roma, a Mara Barbato, rappresentante Bluvacanze e Mattia Paltoni, direttore amministrativo di HQF.
Passano in rassegna le creazioni di Armando Bruzzo, Salvatore De Rosa, Federica De Prezzo, che con la sua gustosa zuppa di ceci neri al lime e spezie ha convinto i giudici all’unanimità aggiudicandosi il primo premio.
Cocktail offerto da Obicà a base di selezione di mozzarelle, dadolata di pomodorini e salsa verde, polpettine vegetariane e bollicine per brindare alla vincitrice che si è garantita di diritto la partecipazione alla prossima edizione del Estimar a Palma di Maillorca.