TSUKAMOTO•65, nei cinema italiani 9 film del maestro del body horror giapponese per celebrare i 65 anni

 


In occasione del sessantacinquesimo anniversario della nascita del regista, Cat People, in collaborazione con Minerva Pictures e RaroVideo, porta per la prima volta nei cinema in Italia, che lo stesso Shinya Tsukamoto definisce come la “seconda patria” del suo lavoro, i film del maestro del body horror giapponese.

TSUKAMOTO•65 è la rassegna che dal 7 aprile arriverà nelle sale cinematografiche con Tetsuo: The Iron Man, mentre dal 14 aprile si aggiungerà una selezione delle sue opere più iconiche, tasselli imprescindibili del suo universo creativo, per un totale di 9 film.

Sovversivo, brutale, capace di mettere in scena la furia violenta più travolgente quanto la spiritualità più laceranteShinya Tsukamoto ha sempre unito sperimentazioni visive innovative e talvolta deliranti a un’esplorazione senza compromessi dell’alienazione dell’individuo nella società moderna e del nostro rapporto con la tecnologia, arrivando a diventare uno dei registi giapponesi più influenti del nostro tempo le cui suggestioni possiamo ampiamente ritrovare in titoli come Requiem For A Dream quanto in The Substance Titane. Il percorso internazionale di Tsukamoto inizia infatti nel 1989 al Fantafestival di Roma e negli anni a seguire quasi tutti i suoi film sono stati presentati alla Mostra del Cinema di Venezia, affiancati da innumerevoli passaggi su Fuori Orario.

Celebre per film estremi come il manifesto cyberpunk Tetsuo: The Iron Man, l’inno all'autodistruzione Tokyo Fist e il seducente e ambiguo thriller A Snake Of June, Tsukamoto ha ridefinito fin dai suoi primi film il linguaggio cinematografico, unendo l’ossessione per i limiti e le pulsioni del corpo umano a uno stile ipercinetico secondo il quale ogni inquadratura, stacco di montaggio e impeto musicale contano più di qualsiasi parola. Proprio il sodalizio con il musicista industrial Chu Ishikawa è tra i fattori che hanno reso uniche le opere di Tsukamoto, grazie ai suoi ritmi martellanti e ansiogeni, capaci di rafforzare il tormento e l’affanno narrati col loro ritmo al contempo impietoso e passionale.

Dal body horror ispirato da David Cronenberg al noir, dall’erotico al romance metafisico, quello di Tsukamoto è un cinema veloce, tumultuoso, feroce, in cui gli orpelli sono ridotti al minimo ed è la potenza incendiaria delle immagini e del ritmo a incanalare le emozioni, il dolore e la costante ricerca di identità e autodeterminazione dei suoi protagonisti, in costante attrazione/repulsione per ciò che li circonda.

Sia che si tratti della fusione tra essere umano e macchina, di catarsi masochista, di relazioni perverse o di racconti underground, il suo è il cinema spietato e aggressivo delle metamorfosi ineluttabili, in cui la violenza non è mai estetica, ma chiave d’accesso del vivere stesso. Alternando eccessi e minimalismo, audacia visiva e delicatezza, ogni suo film è uno sconfinato e agitato racconto che spolpa i generi per adattarli alla sua dirompenza e al suo estenuato desiderio di dipingere la potenza quanto la miseria della carne e dell’esistenza. È nel voler raccontare unicamente l’amore per la vita che Tsukamoto trova la forza per distruggerla e umiliarla sullo schermo, e lo fa come nessun altro al mondo.

 

Calendario delle uscite:
 7 aprile: Tetsuo: The Iron Man
 Dal 14 aprile: Tetsuo II: Body Hammer  |  Tokyo Fist  |  Bullet Ballet  |  A Snake of June |  Vital - Autopsia di un amore  |  Kotoko  |  Zan - Killing
 Disponibile dal 13 marzo: Hokage – Ombra di Fuoco


CAT PEOPLE
Cat People è una casa di distribuzione cinematografica, fondata da Raffaele Petrini e Alessandro Tavola, nata nel 2023 semplicemente dalla voglia di riportare dei “classici” del cinema nelle sale. Una voce ulteriore e il più possibile differente al panorama delle riedizioni che, soprattutto negli ultimi anni, si è mostrato ben accolto dal pubblico. Non vogliamo aggiungerci alle realtà già esistenti, ma affiancarci, fare il nostro, proponendo il cinema che ci interessa e che amiamo, senza distinzioni, sia nuovo che del passato.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top