Teatro Massimo Palermo, L'Elisir d'amore. René Barbera: io, Nemorino in carne e ossa. L'intervista di Fattitaliani

 


Stasera al Teatro Massimo di Palermo grande appuntamento con la prima de L'Elisir d'amore, il capolavoro comico di Gaetano Donizetti sarà in scena dall’11 al 18 aprile, in un allestimento firmato dal Teatro dell’Opera di Roma. A dirigere l’orchestra il direttore onorario a vita del Teatro Massimo Gabriele Ferro, con la regia visionaria di Ruggero Cappuccio. Per la serata di apertura, René Barbera sarà l’innamoratissimo Nemorino, Desirée Rancatorela frizzante Adina, Vittorio Prato il baldanzoso Belcore e Paolo Bordogna il carismatico Dulcamara. Completano il cast Federica Maggì nel ruolo di Giannetta e il nostro Coro, preparato dal Maestro Salvatore Punturo. Fattitaliani ha intervistato René Barbera.

Che si prova ad interpretare un ruolo iconico come Nemorino?

Per me interpretare Nemorino è molto emozionante! L’ho sempre adorato come personaggio e soprattutto sono innamorato della musica. 

C'è un'interpretazione del passato di Nemorino che tiene presente?

Per dire la verità no. Ovviamente ho ascoltato varie registrazioni e guardato delle video del passato ma questo ruolo lo sento un parte di me. Mi identifico molto con Nemorino come persona e soprattutto nei rapporti romantici.

In quale tratto il personaggio Le assomiglia?

Sono timido come lui e all'Università un mio maestro mi diceva sempre che sono un Nemorino in carne ed ossa. In quei giorni ero affascinato da una ragazza e la relazione tra di noi era un po’ come quella di Nemorino e Adina ma alla fine siamo rimasti insieme per un paio di anni.


Che cosa ha dato e messo di sé stesso nella parte?

Io mi lascio essere vulnerabile e trasferisco i momenti di dolore, amore e felicità che ho provato in vita mia nel personaggio. Io capisco tanto bene quello che prova Nemorino in questa opera.

Esiste un "elisir" per cantare alla perfezione? 🙂

MAGARI! Ognuno è diverso e quello che funziona per uno non funziona necessariamente per gli altri!  

Conosceva già Palermo? che cosa L'affascina di più della città?

Sì. Ho fatto 4 opere qui e anche dei concerti e sono sempre stato innamoratissimo di questa città! Per me l’anima delle persone è quello che mi affascina più di tutto - poi non parliamo del cibo!!! DIO MIO. La dieta non si può fare qui… 🤣 

Chi è René Barbera quando sveste i panni di un personaggio? che cosa ama fare nel tempo libero?

Io fuori dal teatro sono tranquillo. Mi piace giocare ai videogiochi, fare delle passeggiate, stare con la mia compagna con cui mi piace esplorare posti nuovi insieme (ristoranti, musei, attrazioni turistiche, le terme, etc) , guardare delle serie su Netflix, e tanto altro!


C'è un personaggio che amerebbe interpretare nel prossimo futuro? 

Io non vedo l’ora interpretare Rodolfo in La Boheme!! È sempre stato uno dei ruoli che sognavo di cantare e finalmente ho quest'opportunità. Spero di poter annunciare dove e quando presto! 😊

Giovanni Zambito.

foto di scena © rosellina garbo

Intervista a Desirée Rancatore che interpreta Adina

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top