Tratto dall’omonimo testo di Oliver Sacks, arriva sul palco di fACTORy32, “Risvegli”, un incredibile viaggio umano e psicologico, diretto da Gabriele Calindri.
Lo spettacolo porta in scena una serie di esistenze colpite tra il 1917 e il 1927 dalla cosiddetta “malattia del sonno”. Per gli accademici encefalite letargica, un morbo che per decenni intrappolò oltre cinque milioni di persone in un torpore inspiegabile e irreversibile, trasformando i corpi in prigioni, fino a quando negli anni Settanta venne scoperto un farmaco in grado di curarlo.Lo spettacolo è ispirato a queste vicende ed esplora le vite di alcuni pazienti di un ospedale, il loro sprofondare in un incubo inspiegabile, il loro sorprendente ritorno alla vita e lo straniamento di ripartire da un’esistenza messa in pausa, in una realtà sconosciuta.
“Questo spettacolo nasce dalla mia personale curiosità per questo tipo di singolari condizioni di coscienza”, spiega il regista Gabriele Calindri, “la malattia del sonno era un morbo che faceva dormire le persone mentre continuavano a vivere. Ci sono storie per certi versi sconvolgenti, di pazienti apparentemente addormentati che però riuscivano a prendere oggetti al volo, un
giocatore di baseball assopitosi mentre afferrava una palla sopra la testa e rimasto così per tutta la vita. Gente che ha dormito per quarant’anni, ritrovando poi un mondo totalmente cambiato, tempi e relazioni umane radicalmente mutati”.
Un impressionante vortice emotivo che gli attori raccontano mescolandosi di continuo, alternandosi nel ruolo di pazienti, medici, infermieri e parenti. Una fotografia caleidoscopica di quegli sconcertanti accadimenti che dà forma a un valzer di scienza e umanità, medicina ed emozioni.
L’epidemia di encefalite letargica è l’occasione per una più profonda riflessione sul senso di umanità oltre la tragedia, per un’immersione in una dimensione psicologica altrimenti inimmaginabile, per una sfida emotiva che fa risvegliare interpreti e pubblico.
Contatti:
sito:
www.factory32.it - infoline: +39 333 2817924 - mail:
info@factory32.it
Biglietti:
Intero: 15€ -
Ridotto: 12€ *+ eventuali commissioni di
servizio *+ tessera associativa annuale 2€ (https://bit.ly/tessera_factory32)
biglietti acquistabili solo online su: https://bit.ly/biglietti_risvegli_factory32
Come raggiungere fACTORy32 (via Giacomo Watt, 32 – Milano):
LINEA M2 FERMATA ROMOLO
-> PROSEGUIRE CON AUTOBUS 47 – FERMATA WATT
P.ZA OHM
www.factory32.it