Disponibile in libreria e nei principali store digitali “Lo spettro della notte” di Domenico Arezzo, pubblicato da CTL Editore. Un romanzo storico ambientato nella Sicilia di fine Ottocento, dove il giornalista Nené indaga su omicidi legati alla miniera di Neropozzo, scoprendo una verità pericolosa tra mafia e corruzione.
Michela Tanfoglio, CEO & Founder dell'agenzia letteraria EditReal, commenta: “Questo romanzo storico, ambientato nella Sicilia del 1893, rappresenta un tributo potente e struggente alla memoria della sua terra più profonda, restituendo voce e dignità a chi l’ha perduta nel silenzio della storia. Domenico Arezzo si conferma autore di rara sensibilità e precisione narrativa, capace di intrecciare verità storica e tensione emotiva con uno stile limpido e coinvolgente. Un’opera che colpisce, emoziona e invita a non dimenticare.”
SINOSSI
Nella Sicilia di
fine Ottocento, il giornalista Emanuele Cortisanti, detto Nené, indaga su una
serie di omicidi legati alla miniera di Neropozzo, dove le condizioni disumane
dei lavoratori, tra cui bambini, nascondono verità inquietanti. Quando l’ex
caruso Giovanni Cosenza si suicida confessando i crimini, Nené sospetta che il
mistero sia tutt’altro che risolto.
Tra pressioni mafiose, fughe misteriose e vecchi rancori, il giornalista dovrà affrontare un sistema corrotto per cercare giustizia in un mondo dove la verità è pericolosa quanto la morte.
BIOGRAFIA
Domenico
Arezzo (Ragusa, 1967) è uno scrittore italiano nato e
cresciuto nella suggestiva terra del Barocco Siciliano. Laureato in Economia e
Commercio, Arezzo coltiva una profonda passione per il diritto, la storia e la
letteratura gialla, con un particolare interesse per i romanzi introspettivi.
Il suo debutto
letterario avviene nel 2021 con due romanzi: La casa nella Valle (Algra,
maggio 2021) e Orizzonte Rosso Sangue (Nulladie, ottobre 2021). Nel
giugno 2023, pubblica Omicidio a Cortelle con Nino Bozzi Editore.
La sua scrittura si distingue per la capacità di intrecciare investigazione, storia e riflessione interiore, con un’attenzione particolare per le atmosfere del Sud Italia.