Ginevra, nuovo singolo "spacco tutto" è un brano che si ribella e vuole fare rumore

 


Esce in digitale venerdì 18 aprile “spacco tutto”, il nuovo singolo di GINEVRA feat. Meg contenuto nella versione vinile di “FEMINA”, l’ultimo album della cantautrice torinese (Asian Fake/Sony Music Italy).

«“spacco tutto” è un inno un po’ punk ma anche un po’ drum ’n bass, un po' ti fa riflettere e un po' ti fa ballare. È un brano che si ribella e vuole fare rumore, arricchito dalla presenza fondamentale di Meg, icona della musica alternativa dagli anni ’90 ad oggi. Al viaggio di FEMINA si aggiunge una nuova tappa con le voci delle due cantautrici - complici e arrabbiate - che vogliono farsi sentire e farsi forza in un mondo che cerca ancora di mettere le donne in un angolo. Avere al mio fianco Meg in questo brano, in questo disco, è un onore e la ringrazio tantissimo. Con la sua musica e personalità mi ha ispirata sin da quando ero bambina e continua a farlo ogni giorno» GINEVRA.

Due generazioni diverse ma due donne che hanno molto in comune; Ginevra e Meg, condividono un approccio profondamente personale e sperimentale alla musica. Entrambe si muovono in territori sonori fluidi, dove l’elettronica, il pop alternativo e la ricerca timbrica si fondono per dare vita a un universo musicale intimo, raffinato e autentico. La loro voce, mai convenzionale, diventa uno strumento emotivo, capace di trasmettere vulnerabilità e forza con la stessa intensità.
Al di là del suono, si affermano come figure femminili fuori dagli schemi, capaci di proporre una visione alternativa di femminilità nel panorama musicale italiano. Non rincorrono l’immagine stereotipata della popstar, ma costruiscono una presenza scenica e visiva coerente con il proprio mondo artistico: elegante e minimale quella di Ginevra, teatrale ed eclettica quella di Meg.
Entrambe scrivono testi che scavano nel profondo, parlando di relazioni, trasformazione e identità, sempre con uno sguardo lucido e sensibile. La loro forza sta proprio nell’essere autentiche, indipendenti, e nel portare avanti un progetto artistico che non si piega alle logiche commerciali ma che riesce comunque a lasciare il segno, diventando punto di riferimento per una generazione di ascoltatrici e ascoltatori alla ricerca di verità, bellezza e libertà espressiva.

Il vinile è disponibile nello store digitale di Asian Fake (https://asianfake.com/products/showcase-meet-greet-vinile-femina-ginevra) e, dopo Torino, verrà presentato con altri due incontri speciali per i fan dal nome “Piccoli appuntamenti con amplificatori”.

Queste le date degli showcase di presentazione del vinile “Piccoli appuntamenti con amplificatori”:

Mercoledì 9 aprile – TORINO – Cubo di Off Topic

Mercoledì 16 aprile – MILANO – Labrutepoque

Mercoledì 23 aprile – ROMA – La Redazione

L’ingresso è riservato a chi acquista il vinile online o un biglietto per lo showcase su DICE che dà la possibilità̀ di acquistare il prodotto in loco a cifra ridotta.

“FEMINA” (https://smi.lnk.to/FEMINA - videoclip https://youtu.be/ItmHpY-JqoI) è un album che per GINEVRA rappresenta, sia dal punto di vista sonoro che compositivo, il suo lavoro più maturo e sentito, un lavoro in cui si racconta come mai prima, in modo profondo, in 8 brani senza filtri.
È un disco centrato sul tema della femminilità (i testi infatti sono spesso declinati volutamente al femminile) che la cantautrice dedica a sé stessa, alle donne più importanti della sua storia, alle donne vittime di violenza - tema su cui per la prima volta si esprime duramente nella title track - e alle donne che non conosce di persona ma che come lei lottano ogni giorno al suo fianco per una società più equa.
In “FEMINA” la volontà di GINEVRA è stata ed è quella di ricercare e di rappresentare la sua idea di femminilità, in tutte le sue sfaccettature, anche attraverso l’immaginario estetico. L’artista si rifiuta di rimanere imbrigliata in una sola narrazione e sceglie di raccontare la sua personale rappresentazione dell’essere donna, come lei si sente donna.
La protagonista non è una ma sono tante e GINEVRA, in ogni brano, dà spazio ad ognuna di loro. Qui la cantautrice si racconta in quanto donna, figlia, sorella, nipote, futura madre, compagna, zia, bambina ribelle, ragazza di fiume, ma anche adulta, saggia, guerriera e molto altro ancora..in ognuna di loro si mescolano forza e fragilità, e ognuna di loro è GINEVRA.
Gli altri temi ricorrenti nel disco sono la complessità dei 30 anni e l’alone di confusione che portano con sè (“30 anni” “cupido”), l’amore per la bellezza della natura incontaminata e per la semplicità (“la fonte”“ragazza di fiume”), e ancora, l’accettazione della propria identità e il contorto intreccio delle dinamiche relazionali (“my baby!”“cosa voglio cosa vuoi”“verità”).

GINEVRA è il progetto della cantautrice Ginevra Lubrano. Torinese di stanza a Milano, GINEVRA (diplomata in canto al CPM Music Institute e con Laurea in Comunicazione e Società, Facoltà di Scienze Politiche Economiche e Sociali all’Università Statale di Milano) dopo un ep (“Ruins”) pubblicato nel 2019 e uno pubblicato nel 2020 (“Metropoli”) alterna a collaborazioni e lavori da autrice (“Glicine” portata a Sanremo da Noemi nel 2021) un lungo lavoro di ricerca e di studio e un elenco ancora più lungo di esibizioni dal vivo che vanno dal Primo Maggio al Mi Ami Festival passando per il palco del Teatro Ariston di Sanremo (ospite nel 2022 de La Rappresentante di Lista), l’opening all’ultimo Tour di Mahmood e le date che hanno accompagnato l’uscita del suo primo album “Diamanti”, pubblicato il 14 ottobre 2022. Il 15 novembre 2024 esce il singolo “my baby!” per Asian Fake/Sony Music Italy, seguito dal brano inedito “cupido”, e dal singolo "30 anni" che anticipa, insieme ai precedenti, “FEMINA” il nuovo album di inediti uscito il 24 gennaio.

Segui GINEVRA su:

Instagram @ginevra.ig
Facebook @ginevra.ig
TikTok @ginevra.tk

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top