CAMILLA ANCILOTTO, l’opera "Ab Ovo" dell’artista al 5° International Famagosta Art ad Culture Festival

 


E’ l’unica artista italiana ad essere stata invitata per rappresentare l’Italia alla 5° edizione dell’International Famagosta Art and Culture Festival - evento annuale che celebra il talento e la creatività - che si è tenuto dal 6 al 13 aprile 2025 presso gli spazi appositamente dedicati all’esposizione delle opere d’arte attigui alla maestosa Moschea Lala Mustafa Pasha a Cipro

L’artista Camilla Ancilotto – scelta tra artisti di spicco del panorama internazionale - ha creato per l’occasione la sua opera Ab Ovo ispirata all’antico rompicapo cinese del Tangram, durante il workshop organizzato nell’area adiacente alla sacra architettura, vera e propria fucina di creazione del melieu artistico contemporaneo. L’arte di Ancilotto ha preso forma sulla tela, in fecondo dialogo con la cultura e la storia della Moschea, di Famagosta e, più in generale, della Repubblica Turca di Cipro del Nord.  

Presenti alla cerimonia di apertura del festival – che rientra tra gli eventi più importanti della città volti alla valorizzazione del patrimonio artistico di Cipro Nord attraverso musica, danza e spettacoli teatrali – anche il sindaco Süleyman Uluçay e l’assessore alla cultura Şirin Zaferyildiz

“Le opere pittoriche presentano due mutamenti, partendo entrambe dalla mia produzione ultima dal titolo: Ab Ovo/Configurazione Uovo e Ab Ovo/Configurazione Cavalluccio Marino” – ha spiegato l’artista – “la parte superiore dell’Uovo diventa la Moschea Lala Mustafa Pasha, dove le guglie gotiche sono affiancate da un minareto, mentre il Cavalluccio Marino si trasforma in una vetusta colonna corinzia, parte di un sito archeologico, più in particolare del gymnasium, situato nell’antica città di Salamina”. 

Le opere Ab Ovo originarie - Uovo e Cavalluccio Marino - hanno in comune una simbologia legata alla creazione, alla creatività: la prima è simbolo primario genetico mentre la seconda rimanda alla forza e all’immaginazione. Altra simbologia importante è la figura del triangolo laddove le diagonali interne dell’Uovo si adattano alle linee delle cuspidi che sormontano i tre grandi portali gotici della Moschea, precedentemente Cattedrale di San Nicola, e i moduli triangolari presenti nell’Ippocampo si verticalizzano nel diventare colonna. 

“La cromia delle Ab Ovo si ispirano alla colorazione delle splendide vetrate presenti nella sacra architettura”, ha illustrato Camilla Ancilotto.

Le opere sono in esposizione fino al 30 aprile inserendosi nelle stratificazioni storico-culturali di questo mirabile edificio medievale apportando nuova linfa artistica alla città di Famagosta. 

“Porto con fierezza l’onore e l’onere di essere l’unica artista a rappresentare l’Italia, facendomi testimone dell’importanza della presenza italiana sulla scena artistica globale, dimostrando come l’arte possa essere un ponte tra culture diverse e un mezzo per affrontare tematiche universali”, ha affermato l’artista.


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top