ULYSSE, "CROWD EMERGENCY". Una fuga impellente

 


Gli Ulysse tornano con il nuovo singolo “Crowd Emergency”, una cavalcata di quattro minuti e mezzo che trasforma l’energia del post-rock in una corsa contro il tempo. 

La chitarra, con il suo suono tagliente e ipnotico, simula il richiamo di una sirena d’allarme, mentre il basso distorto e la batteria incalzante scandiscono un ritmo inarrestabile, evocando tensione e urgenza.

Un brano che sembra una colonna sonora in cerca del suo film, capace di trasportare l’ascoltatore dentro la scena senza bisogno di parole. “Crowd Emergency” è pura suggestione strumentale, un’immersione totale nelle visioni fantasiose della band.


Gli Ulysse sono: Mauro Spada (ex buenRetiro, Oslo Tapes) e Raffaello Zappalorto (ex Santo Niente) entrambi alle quattro corde, Fabio “Fly” Mosca (Lux if Her) alla batteria e Christian D’Eramo alla chitarra.

Nel primo lavoro omonimo pubblicato il 12 aprile 2021, hanno collaborato altri storici amici musicisti quali: Francesco Politi (ex chitarra buenRetiro), Gino Russo (ex batteria Santo Niente, Fiftyniners, Jester At Work, Isterica), Andrea “Giamba” Di Giambattista (ex chitarra Malaerba, sound-engineer e produttore) e Sergio Pomante (sound-engineer, produttore nel Suo Noiselab Studio di Giulianova (TE) – sassofonista e strumentista con : Ulan Bator, Captain Mantell, Sudoku Killer, Bushi.

Il gruppo è al lavoro per il prossimo disco, anticipato da questo terzo singolo strumentale: “Crowd emergency”  e preceduto da una rivisitazione personale di “Vedrai vedrai” di Tenco e da “Disagio ed estasi” pubblicati in Aprile e Luglio del 2024.

The Scurbats - Bombshell (Official Video)
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top