L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), in collaborazione con Roma Capitale, celebra la Giornata Internazionale delle Foreste 2025 con una serie di iniziative presso la Global Library of Trees and Flowers – FAO Park, all’interno del Parco di Villa Doria Pamphilj a Roma.
L’evento, che rientra nelle celebrazioni in vista dell’80° anniversario della FAO, metterà in evidenza il ruolo centrale delle foreste nella sicurezza alimentare e nella nutrizione, attraverso una cerimonia istituzionale e un percorso educativo immersivo che coinvolgerà giovani studenti alla scoperta della biodiversità e dei cibi delle foreste.
Cerimonia istituzionale a Villa Doria Pamphili – FAO Park
21 marzo 2025 | 11:00 - 11:30
Global Library of Trees and Flowers – FAO Park, Villa Doria Pamphilj
Un evento istituzionale di alto livello aprirà le celebrazioni della Giornata Internazionale delle Foreste 2025, mettendo in evidenza il legame tra foreste e alimentazione e l'importanza di conservare e valorizzare le risorse naturali per il futuro del pianeta.
Interverranno:
- QU Dongyu, Direttore Generale della FAO
- Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Roma Capitale
Durante la cerimonia, le autorità parteciperanno a un momento simbolico di innaffiatura degli alberi, rafforzando il messaggio della connessione tra foreste, sicurezza alimentare e sostenibilità.
Percorso educativo e scoperta dei cibi delle foreste
21 marzo 2025 | 11:30 - 12:30
FAO Park, Villa Doria Pamphili
FAO Park, Villa Doria Pamphili
Dopo la cerimonia, un percorso educativo interattivo offrirà a circa 300 studenti delle scuole italiane e internazionali, un’opportunità unica per scoprire il valore delle foreste nel nostro sistema alimentare.
Attività previste:
- Visite guidate tra gli alberi rappresentativi di sette regioni del mondo, condotte da esperti forestali FAO
- Esposizione sui cibi delle foreste, con prodotti come funghi, castagne, pinoli e olio di argan
- Una visita guidata con l'esperto di foraging Pietro Mattei
- Laboratorio interattivo con Eugenio Morrone, chef e Campione del Mondo di Gelato, durante il quale gli studenti produrranno e degusteranno gelato realizzato con frutti delle foreste