Gli anni ‘80 hanno segnato un’epoca irripetibile nella storia della musica, un periodo in cui la new wave e il post-punk hanno dato vita a un’esplosione di creatività e oscurità poetica senza precedenti.
Due degli esponenti più intensi di questo universo musicale sono stati Adrian Borland dei The Sound e Nick Cave, prima con i Birthday Party e poi con i Bad Seeds. Entrambi baritoni, entrambi autori di testi profondi e tormentati, hanno saputo trasformare la malinconia e il dolore in opere d’arte senza tempo.
La serata Echoes of Darkness sarà un viaggio attraverso le sonorità e le liriche di due giganti della musica, mettendone a confronto similitudini e differenze. A rendere omaggio alla straordinaria produzione di Adrian Borland dei The Sound ci saranno i Total Recall, band bolognese che in soli due anni ha portato la musica dei The Sound su palchi italiani e internazionali, diffondendo il loro suono intenso e struggente.
Per rappresentare il lato oscuro e poetico di Nick Cave, i Kicking Pricks offriranno la loro interpretazione unica del suo periodo classico, dagli anni ‘80 ai primi 2000. Considerato il miglior tributo europeo all’artista australiano, il loro live fonde l’energia primitiva dei Birthday Party con la raffinatezza melodica dei Bad Seeds, restituendo al pubblico tutta la profondità emotiva e il fascino tenebroso della sua musica.
La scaletta includerà brani iconici come Winning e I Can’t Escape Myself dei The Sound, e The Mercy Seat e Red Right Hand di Nick Cave, reinterpretati con la stessa intensità emotiva degli originali. Il tutto avverrà in una location unica come il C.I.Q - Centro Internazionale di Quartiere, punto di riferimento per lo scambio culturale nel cuore del quartiere Corvetto a Milano.
Non perdere questa serata irripetibile: un evento dedicato a chi ama la musica d’autore profonda, viscerale e carica di pathos.