di Renzo D’Ascenzo *
Ma un rimedio c’è. Il dramma del nostro secolo è avere
emarginato Dio, collocandolo nel fondale dell’esistenza, nel senso che un mondo
di valori evangelici è stato travolto da illusioni materialistiche pericolose :
potere, piacere, volontà di potenza.
Come siamo ingenui ! Ognuno di noi cerca di
realizzarsi pienamente attraverso innumerevoli sentieri, così sintetizzati :
SOLDI (potere), SESSO (piacere), SUCCESSO (potenza). Su ciò hanno riflettuto tre intellettuali :
Karl MARX (soldi-potere), Sigmund FREUD (sesso-piacere), Friedrich NIETZSCHE
(successo-potenza). Sono “mezzi”
illusioni e non “fini”. I soldi sono un mezzo, servono materialmente, ma non
sono il fine, cioè “valori” che rendono “bella” l’anima.
Poi, grazie al cristianesimo, ho ben capito che
“tutti” gli esseri umani hanno UN APPUNTAMENTO davanti a Dio. L’esame verterà
su quanto aiuto e amore avremo dato a tutti i figli di Dio e quindi a tutti,
nostri fratelli.
Ora potete capire il mio sacerdozio. Amando alla
maniera di Cristo, chiunque può ricevere i più grandi benefici che possano
essere promessi : IL PARADISO, il sogno di ciascuno. Io quindi non dipendo più
dalle lusinghe del mondo, ma dall’amore che avrò dato.
Il cristiano è un uomo libero da tutto e da tutti. La
sua guida è l’amore di Cristo. Non importa il contesto in cui vive, anche la
più funesta dittatura. Cristo afferma che la VERITÀ CI RENDE LIBERI. La verità
consiste nell’essere discepoli di Cristo. E tutti possiamo esserlo.
La vita è una continua scelta. La vita è una cosa seria, unica, irripetibile.
* Sacerdote.