“ERIKA & OMAR - SENZA UN PERCHÉ”: IL NUOVO PODCAST DI ANTONIO CRISTIANO

 


 
A 24 anni di distanza dal delitto di Novi Ligure, il giornalista Antonio Cristiano torna con “Erika & Omar – Senza un perché” (OnePodcast), il nuovo podcast di approfondimento che, attraverso preziose interviste e testimonianze, ripercorre uno degli omicidi più violenti e insensati del nostro Paese. Le prime due puntate sono disponibili da oggi, venerdì 21 febbraio, su OnePodcast e su tutte le piattaforme di streaming audio.
 
Il racconto di un amore diventato odio, la cronaca di due giorni che hanno messo a soqquadro l’Italia, tra rabbia e razzismo, sangue e bugie”: era il 21 febbraio del 2001 quando a Novi Ligure, in provincia di Alessandria, Erika De Nardo, 16 anni, e il suo fidanzato, Mauro Favaro detto “Omar”, 17 anni, uccisero a coltellate la mamma e il fratellino della ragazza. Un brutale duplice omicidio, per il quale Erika cercò inizialmente di accusare due uomini di origine albanese, alimentando ancora di più nel paese l’odio contro gli immigrati, ma la verità non tardò a venire a galla.
 
Erika & Omar – senza un perché” ricostruisce passo dopo passo l’intera vicenda analizzando la personalità dei due ragazzi e fornendo un quadro complessivo di quella che era, a livello politico e sociale, l’Italia di inizio anni Duemila. Ad arricchire ogni episodio preziose interviste e testimonianze a giornalisti che hanno lavorato al caso e persone coinvolte. Nelle prime due puntate interverranno Don Erasmo Magarotto, allora Preside del collegio San Giorgio in cui Erika studiava, Mario Lovelli, Sindaco ai tempi di Novi Ligure, e Cezar Tellalli, il ragazzo albanese accusato da Erika, che per la prima volta racconta la sua storia e rivela che, al contrario di quanto si è sempre raccontato, non era uno sconosciuto ma conosceva bene sia Erika che Omar.
 
Antonio Cristiano nasce a Napoli nel 1988 e cresce nell'agro aversano. Già dal liceo comincia le sue prime collaborazioni giornalistiche e inizia a collaborare all'università con Radio F2 e poi con Radio CRC. Dal 2014 è a Radio Capital: si è occupato di sport prima di diventare redattore del TG Zero, con Vittorio Zucconi ed Edoardo Buffoni, e poi di Circo Massimo, con Massimo Giannini, Oscar Giannino e Jean Paul Bellotto. Dal 2020 segue principalmente la politica italiana. Ha scritto e musicato per OnePodcast tre podcast: "Porno - Una Storia Italiana" con Yuri Rosati, "Helvete-Inferno" e “Bestie” con Marco Maisano.
 
 
OnePodcast è la factory di contenuti audio digitali originali, di intrattenimento e informazione, del Gruppo GEDI, nata nel 2022 sotto la Direzione Artistica di Linus. Con all’attivo oltre 22 milioni di streaming al mese e più di 4.500 episodi prodotti in oltre 150 serie originali, OnePodcast si posiziona tra i player di riferimento nel mercato italiano per i suoi i programmi audio digitali di qualità e contenuti originali che spesso conquistano la Top3 delle più importanti classifiche. Tutte le proposte sono disponibili sull’omonima piattaforma, sui siti e app dei brand GEDI e su tutte le principali piattaforme di streaming audio (Spotify, Apple Podcast, Amazon Music).
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top