Qui il videoclip.
''Non sono Figaro'' è il titolo del nuovo singolo del cantautore napoletano RA-MON (al secolo Rocco Speranza) pubblicato da LOOKUP! MUSIC e prodotto dallo stesso artista insieme a Francesco Priolo.
Il brano è un inno alla libertà, al coraggio di essere autentici e all'amore verso se stessi. Un invito a guardarsi allo specchio e a riconoscere, senza paura, tutte le proprie imperfezioni. Attraverso parole intense, il testo vuole ricordarci che non siamo tutti chiamati a essere protagonisti, sempre perfetti e impeccabili come ci vorrebbe la società. Ci vuole invitare a non soddisfare sempre e solo le volontà degli altri essendo pronti a mettere da parte e a nascondere ciò che si è veramente proprio come il celebre “Figaro”, ma ad accettare la grandezza e l’importanza della nostra vulnerabilità per trovare l’amore più grande e la libertà.
Oltre al canto, RA-MON coltiva un amore autentico per la cucina, tanto da diplomarsi come pasticciere. Con questo spirito di indipendenza, a 27 anni parte per Sydney, inseguendo l'Australian Dream e trovando il proprio posto sul palcoscenico, essendo il primo artista napoletano a firmare il contratto come cantante principale alla Sydney Opera House per dieci anni. Durante questo tempo, lavora instancabilmente per finanziare i suoi studi musicali, senza mai smettere di inseguire i propri sogni. Raggiunge il secondo posto al Festival della canzone italiana di New York – "New York Canta'', trasmesso su Rai Italia – emozionando il pubblico con la sua interpretazione. Oggi RA-MON, porta in ogni sua nota la passione di un bambino, la dedizione di uno studente, e la profondità di chi ha vissuto esperienze uniche e emozionanti.
Cosa ti ha spinto a scrivere questo brano?
Io e il compositore Simo Veludo della LookUP! Music Staff abbiamo scritto questo brano ispirandoci a un periodo buio della mia vita, in cui avevo perso ogni speranza come artista e come persona. Sono stato vittima di bullismo nel mondo che amo, la musica, tradito da chi credevo amico e ridicolizzato. Nascondevo il dolore dietro un sorriso, ma dentro ero a pezzi. Il titolo "Figaro" nasce dal mio debutto artistico ne *Le nozze di Figaro*. Questo brano è un inno alla libertà di essere noi stessi, senza maschere né compromessi, accettando la nostra vulnerabilità come forza e fonte d'arte. Solo così possiamo amare davvero e creare qualcosa di autentico. Come Figaro, dobbiamo smettere di accontentare gli altri a scapito di noi stessi: il nostro valore sta nell'essere unici, luci e ombre incluse.
Raccontaci del sound.
Il sound che ho voluto creare nel brano, è profondo, intimo e misterioso, che si apre nei ritornelli. È un sound dove si sente un cuore sincero che batte forte. Tutto questo è dato grazie alle percussioni forti e robuste, che fanno da tappeto ad un’orchestrazione melodica e romantica ma nello stesso tempo incisiva e progressiva, formata da archi, chitarre elettriche e ad acustiche per far sentire l’apertura di ali pronte a volare per liberarsi, la forza dell’amore e l’accettazione verso se stessi. Tutto questo e’ stato messo insieme dal mio produttore musicale Francesco Priolo della LookUP! Music staff
Qual è l’esperienza artistica che ti ha formato e che ricordi con piacere?
E’ una domanda difficile alla quale rispondere perché , ogni piccola esperienza, anche quella meno felice, cosi come ogni brano che cantiamo e scriviamo, è un nostro figlio che ha lo stesso posto nel nostro cuore. Se dovessi scegliere ,ne sceglierei due se posso… direi la prima risale a quando all’età di 8 anni, vedendo che ero intonato, mio padre mi faceva cantare la canzone “Caruso” davanti al televisore accesso filmandomi con una vecchia telecamera degli anni 90 in modo da potermi riascoltare e migliorare. La seconda, che si potrebbe dire è l’insieme di più momenti, sono le telefonate con la mia insegnante di canto anche a mezzanotte per confidarmi sulle mie cotte amorose e di quando veniva a casa a farmi lezione e poi restava a pranzo. Tutto questo lo stringo forte nel cuore. Quando ero piccolo ero un bimbo silenzioso e timido, ma dentro di me si nascondeva una tigre con le ali di una fenice, pronto per dire qualcosa al dire al mondo e per essere libero.
Prossimi progetti?
Al momento sto lavorando anche su un altro brano, bellissimo.. e presto aggiornerò il mio pubblico sui miei canali social
ASCOLTA RA-MON SU SPOTIFY: