La band pop-punk italiana PainKillers lancia
il nuovo singolo "in sospeso", un brano che anticipa l'omonimo
album e ne porta con sé il significato.
Con "in sospeso",
i PainKillers esplorano le difficoltà di chi si trova
intrappolato in una relazione incompiuta, un legame che sembra concluso ma che,
in realtà, non si spezza mai del tutto. Questa traccia racconta l’incertezza
di chi è bloccato in un limbo emotivo, dove passato e futuro si intrecciano
senza mai arrivare a una risoluzione definitiva.
Il brano si apre con una serie
di domande che incarnano il tormento del protagonista, incapace di liberarsi da
scenari impossibili: “Non si incontrano mai due percorsi paralleli”. Il
ritornello rivela con chiarezza il cuore del messaggio: “Troppe volte a
chiedermi come sarà… Un finale senza fine resterà?”. Tra dubbi, malinconia
e rabbia, "in sospeso" culmina in un crescendo emotivo, un
vortice di domande senza risposta che rimangono sospese nel tempo.
Nati nel 2013 dall’iniziativa
di Federico Palaia e Stefano Calzà, rispettivamente batterista e
chitarrista/cantante, i PainKillers si sono rapidamente affermati nella scena
punk underground milanese. La formazione si è poi completata con l’ingresso di
Andrea Casati (cantante) e Davide Baschieri (bassista).
Fin dai loro esordi, i
PainKillers hanno mostrato una forte propensione all’innovazione, combinando il
pop-punk con influenze di altri generi musicali. Il loro primo album in
inglese, "Storyteller", ha segnato l’inizio di un
percorso artistico caratterizzato dalla sperimentazione e dalla ricerca di una
propria identità sonora.
Questo cammino è proseguito con
singoli come "I Won’t Be Home For A While", "Broken
Heart" e "On My Own", che hanno consolidato la loro presenza
nella scena musicale.
Nel 2023, i PainKillers hanno
pubblicato "New end", un album che ha rappresentato un punto di
svolta nella loro evoluzione musicale.
Con il loro secondo album in italiano di prossima uscita intitolato "IN SOSPESO", la band mescola elementi del punk, del pop e dell’hip-hop, spingendosi sempre oltre i confini del genere per scoprire nuove sonorità.