NOVE, 2° appuntamento con le puntate speciali di "CHISSÀ CHI È” con Amadeus

 


Giovedì 16 gennaio, secondo appuntamento, in prima serata sul NOVE, con AMADEUS e le puntate speciali di “CHISSÀ CHI È”, il game show prodotto da Endemol Shine Italy, che, per l’occasione, ospita personaggi famosi, comici e artisti che, non solo si cimentano nel gioco delle identità, ma si esibiscono anche nelle loro specialità, tra stand-up, monologhi, e molto altro.

 

Il meccanismo di gioco di “Chissà chi è”, pur restando invariato, diventa, quindi, un vero e proprio palco per gli ospiti di ogni puntata. A giocare in questa seconda puntata Katia Follesa e Valeria Graci. In palio, un montepremi di €200.000 che, in caso di vittoria, sarà devoluto alla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.

 

Ogni puntata vede la partecipazione, tra le identità o come “jolly”, non solo di altri ospiti vip, ma anche di alcuni protagonisti de “La Corrida” di Amadeus e di “performer”, tutti pronti a esibirsi e a regalare al pubblico, in studio e a casa, momenti di intrattenimento. Nel corso del secondo appuntamento saranno presenti: Sal Da Vinci, Antonio Giuliani, Jonathan KashanianRino Sateriale, finalista e vincitore del Campanaccio d’oro de La Corrida trasmessa dal NOVE con il suo “Ballo del Muratorino”, e Matteo Fraziano, artista delle ombre cinesi, già vincitore di “Tu si que vales” e semifinalista di “Britain’s Got Talent”.

 

Durante la partita, i concorrenti dovranno dimostrare di avere capacità di osservazione, intuito e investigazione per abbinare correttamente le 8 identità presenti in pedana alle 8 attività proposte sul tabellone. Più identità riusciranno ad abbinare correttamente, più alto sarà il montepremi che porteranno al gioco finale del parente misterioso e che potranno devolvere alla Fondazione AIRC, che nel 2025 celebra 60 anni di impegno a sostegno della ricerca indipendente sul cancro.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top