SYNTAX ERROR 56K, il singolo "Scultura" è un omaggio alla figura materna

 


"Scultura" è il nuovo singolo dei Syntax Error 56k, una dedica intensa e sentita alla figura materna. Il brano si presenta come un omaggio alla presenza insostituibile che guida e ispira la crescita personale di ognuno di noi.

Con parole cariche di emozione, "Scultura" celebra un legame profondo, capace di plasmare il nostro senso di identità e di andare oltre le barriere del tempo. Guardare alle proprie origini diventa un viaggio di consapevolezza: scopriamo che, anche di fronte all'inesorabile scorrere degli anni, quella presenza speciale continua a rinascere dentro di noi, eterna e indimenticabile.


"Scultura" invita l’ascoltatore a fermarsi e rivolgere lo sguardo verso le proprie origini, a riscoprire quel legame che ci accompagna ovunque, anche nei momenti più complessi. È un messaggio di gratitudine e amore che non conosce confini, una celebrazione della forza silenziosa che spesso diamo per scontata, ma che costituisce il pilastro su cui poggia il nostro senso di identità.  


I Syntax Error 56k nascono a Roma dall'incontro di musicisti provenienti da esperienze musicali diverse.
Il progetto musicale subisce diverse mutazioni di line up nel tempo fino a trovare una sua forma definitiva nel 2022.
Syntax Error 56k introducono l'ascoltatore in un viaggio sonoro volto alla ricerca di un percorso in equilibrio tra suoni e atmosfere in stile "new wave" e strutture granitiche rock.
Il nome del gruppo, evidente omaggio alla tecnologia anni '80, rappresenta una delle chiavi di lettura delle diverse tematiche affrontate nei testi.

I Syntax Error sono Elisa Romani (voce), Daniele Tigani (Tastiere), Stefano Lauri (batteria), Flavio Benamati (basso), Fabio Di Modugno (chitarra).


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top