Saranno Famosi nel vino, in calendario domenica 8 e lunedì 9 dicembre alla Stazione Leopolda a Firenze, sarà anche gin ed accoglierà alla sua III edizione 28 produttori italiani con i loro preziosi distillati da assaggiare puri o in versione Gin Tonic. Saranno presenti all'evento 43° PARALLELO BALKANIKO GIN SECRET GARDEN BARBARASA GIN DEL LAMA DISTILLERY PANGEA GIN GIN B Pompelmo rosa DISTILLERIA LEONARDELLI MATTIA'S SPIRITS ILGINUS SOUL 84 SPIRITS GIN 1592 GIN TUONO ITHILL SPIRITS MAWEY GIN MOKA'S SPIRITS VISIONAIR PINETO GIN ISTINE WOW GIN RAME DISTILLERIA PERUGIA URBANA BON GIN SILVAE AFRODYSIA ARCIPELAGO GIN SPIRITI LIBERI VERAYS PREMIUM GIN TAZ
Domenica dalle ore 19, sempre alla stazione Leopolda, prenderà vita il Gin Tonic Party, con musica a cura di Disco Circus Machine. Coloro che parteciperanno alla festa potranno assaporare i gin tonic proposti dai 28 espositori di gin e gustare i piatti del ristorante interno gestito da Hostaria Il Rialto, i panini e gli hamburger a cura di Simone dell'Osso e le dolcezze di Ditta Artigianale.
L'ingresso alla festa sarà gratuito per chi ha acquistato il biglietto della manifestazione, mentre per gli altri avrà un costo di 10 euro, comprensivo di un Gin Tonic. Ulteriori gin tonic avranno il costo di 10 euro.
La terza edizione di Saranno famosi nel vino riunirà anche 80 cantine da tutta Italia, realtà nate recentemente e tutte da scoprire o aziende che negli ultimi dieci anni hanno presentato sul mercato una o più nuove etichette.
Acquistando il biglietto di ingresso si potranno degustare oltre 300 referenze di vino ed assaggiare tutti i gin dei 28 produttori partecipanti. Saranno famosi nel vino sarà anche masterclass organizzate e dirette dal direttore artistico della manifestazione Leonardo Romanelli e da Fisar Firenze e cooking show diretti e presentati dal giornalista Leonardo Romanelli.
MASTERCLASS SARANNO FAMOSI NEL VINO Domenica 08 Dicembre 2024 11:00 Gran Selezione Chianti Classico A CURA DI LEONARDO ROMANELLI Giovanni Folonari - Gran Selezione 2019 Savignola Paolina - 360° Gran Selezione 2020 Viticcio Prunaio - Gran Selezione 2019 Castello Vicchiomaggio – La Prima Gran Selezione 2020 Castello di Querceto - La Corte Gran Selezione 2020
Fattoria Santo Stefano – Gran Selezione 2020 Lamole di Lamole - Vigna Grospoli Gran Selezione 2019
Domenica 08 Dicembre 2024 12.30 Terraelectae, la magia di un territorio predestinato A CURA DI LEONARDO ROMANELLI
Fattoria Lavacchio - Chianti Rufina Riserva Tarraelectae Vigneto Casanova 2020
Azienda Agricola Colognole - Chianti Rufina Riserva Tarraelectae Vigneto Le Rogaie 2020
OrmaeVinae - Chianti Rufina Riserva Tarraelectae V. Monte 2020
Fattoria I Veroni - Chianti Rufina Riserva Tarraelectae Vigneto Quona 2021
Villa Travignoli - Chianti Rufina Riserva Tarraelectae Vigneto Colonneto 2020
Castella di Nipozzano Marchesi de'Frescobaldi - Chianti Rufina Riserva Tarraelectae Vigneto Montesodi 2020
Podere Il Pozzo - Chianti Rufina Riserva Tarraelectae Vigneto Il Fiornino 2020
Fattoria Selvapiana - Chianti Rufina Riserva Tarraelectae Vigneto Erchi 2020
Villa Bossi Marchesi Gondi - Chianti Rufina Riserva Tarraelectae Vigneto Poggio Diamante 2020
Azienda Agricola Frascole - Chianti Rufina Riserva Tarraelectae Vigna alla stele 2019
Fattoria IL Capitano - Chianti Rufina Riserva Tarraelectae Vigneto Poggio 2020
Castello del Trebbio - Chianti Rufina Riserva Tarraelectae Vigneto Lastricato 2019
Domenica 08 Dicembre 2024 14:00 La Spagna in incognito: denominazioni e uve che stupiscono
A CURA DI FISAR FIRENZE
Vinos en Voz Baja - Costumbres Blanco 2022 El Lagar de Moha - Tiempos Modernos Godello 2022 Adega Pedralonga - Carolina 2023 Adega Entrecantos - Bieiteiro o Caneiro Branco 2020 Adega Entrecantos - Martinolo Tinto 2019 Origen Viticultores - Tozal d'a Malpregona 2021 Domenica 08 Dicembre 2024 16:00 Bordeaux inesplorato: un percorso fuori dai riflettori A CURA DI FISAR FIRENZE
Chateau Daugay - Le Piou 2022 Paul Carrille - Ma Petite République bio 2020 L'Ile Rouge - Confluence 2021 JCP Maltus - Chateau Teyssier 2019 Chateau Mazeyres - Pomerol 2019 Closerie des Moussis - La Closerie 2021
Lunedì 09 Dicembre 2024 ORE 10:00 Vini di Bolgheri
A CURA DI LEONARDO ROMANELLI
Castello di Bolgheri - Bolgheri Superiore 2021
Podere Sapaio - Volpolo Bolgheri 2022 Tenuta Campo al Signore - Volante Bolgheri 2021
Villanoviana - Sant'Uberto Bolgheri Superiore 2020
Donne Fittipaldi - Bolgheri Superiore 2021
Tenuta Poggio al Tesoro – Sondraia Bolgheri Superiore 2020
Mulini di Segalari - Bolgheri Superiore 2020
Cantine Bonacchi - Gerbido Bolgheri 2022
Lunedì 09 Dicembre 2024 ORE 15:30 Bollicine fuori dal coro: spumanti rari e sorprendenti A CURA DI FISAR FIRENZE
Ciro Picariello - Brut Contadino Metodo Classico 2022 De Bartoli - Terzavia Metodo Classico Rosé 2021 Tibaldi - Roero Arneis Metodo Classico RitaSté 2018 Europa Diwald - GV Extra Brut (Austria) Domaine des Roches-Neuves - Bulles de Roche 2021 (Francia) Peter Jacob Kühn - RR Brut 2019 (Germania)
COOKING SHOW SARANNO FAMOSI NEL VINO Domenica 8 dicembre Ore 11.30 cooking show con chef Emanuele Bavetta di Agriristoro Vicchio del Mugello (Fi)- piatto proposto "Spaghetti Martelli, aglio, olio e peperoncino e piccione di Pagliana" - vino in abbinamento IGP Paestum 100% affinato in anfore di terracotta di Impruneta – cantina Alessandra s.r.l. - Campania. Ore 13.30 cooking show con chef Mattia Parlanti e Giulio Affetti di Palazzo Tiglio Bucine (AR) - piatto proposto "Plin Cibreo salmi di fegato di cinghiale, mandorle e senape" vino in abbinamento Chianti Classico Gran Selezione 2021 cantina Tenuta San Vincenti – Toscana. Ore 15.00 cooking show con chef Alessio Ninci e Lorenzo Chirimischi di Santabarbara Firenze - piatto proposto "Bottoni di cipolla stufata con salsa pearà, zafferano e aceto balsamico" - vino in abbinamento Tintilia del Molise DOC - cantina Tenute Martarosa – Molise. Ore 17.00 cooking show con chef Andrea Ciottoli di Enoteca Ristorante Baldovino Pistoia - piatto proposto "Risotto al burro acido, pernice, polline e pinoli" - vino in abbinamento Langhe Nascetta - cantina Stroppiana - Piemonte.
Lunedì 9 dicembre Ore 11.30 cooking show con chef Niccolo Palumbo di ristorante Paca Prato - piatto proposto "Pollo alla cacciatora ricotta forte e sedano" - vino in abbinamento Donna Chianti Colli Senesi la Foresta 2021 – cantina Galognano – Toscana. Ore 12.30 cooking show con chef Tommaso Calonaci di Segno del Plaza Hotel Lucchesi Firenze - piatto proposto "Noodles di cipolla al cacio e pepe con limone e liquirizia" vino in abbinamento Donna Paola 2022 I.G.T. con uve di trebbiano, vermentino, malvasia, moscato - cantina Biagiotti – Toscana. Ore 13.30 cooking show con chef Lorenzo Vendali di 25 Hours Hotel Firenze - piatto proposto "Pane, pancia e salsa verde" – vino in abbinamento MONT’ILLÌ metodo classico 24 mesi 50% passerina - 50% sangiovese - cantinana Casale Vitali – Marche. Ad arricchire il calendario della terza edizione di Saranno famosi nel vino ci saranno stand gastronomici e la possibilità di acquistare bottiglie sia di vino che di gin.
Saranno Famosi nel Vino uscirà anche fuori dalla Stazione Leopolda per coinvolgere la ristorazione e le enoteche ed i winebar fiorentini. Fin da sabato pomeriggio ci si potrà tuffare nel mood della kermesse, girando per la città in una serie di enoteche per conoscere alcuni produttori insieme ai loro vini. Oltre a questo, nelle giornate che precederanno l'evento, numerosi ristoranti di Firenze accoglieranno nelle proprie carte le etichette di Saranno Famosi nel Vino. Per iscrizioni alle masterclass Per “Gran Selezione Chianti Classico” e “Bolgheri” https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/saranno-famosi-nel-vino-firenze Per "Terraelectae, la magia di un territorio predestinato" ci si potrà segnare direttamente all'ingresso della manifestazione. Per le masterclass condotte da Fisar Firenze "La Spagna in incognito" https://www.fisar-firenze.it/evento/dettaglio/344 "Bordeaux inesplorato" https://www.fisar-firenze.it/evento/dettaglio/345 "Bollicine fuori dal coro" https://www.fisar-firenze.it/evento/dettaglio/346
|