Le Out Offline affrontano il cambiamento con il nuovo brano "Carry On"

Le Out Offline tornano con il nuovo singolo “Carry On” un brano che esplora il tema del cambiamento e della crescita personale attraverso un percorso interiore. La canzone, nata qualche anno fa, acquisisce oggi un significato più maturo, riflettendo sulle trasformazioni che ognuno di noi vive nel tempo. Con il loro stile melodico e introspezione emotiva, le Out Offline invitano gli ascoltatori a riflettere sui momenti di transizione e sulle decisioni che portano avanti la nostra vita, pur mantenendo vivi i ricordi.

Dopo aver avuto l'opportunità di aprire i concerti di artisti del calibro di Paolo Benvegnù e Carmen Consoli, il duo continua a crescere artisticamente, con nuove esperienze che arricchiscono la loro identità musicale. L'intervista esplorerà le loro riflessioni su queste collaborazioni, la loro evoluzione artistica e le sfide incontrate lungo il percorso, oltre a dare uno sguardo ai progetti futuri.

“Carry On” sembra raccontare un cammino di crescita interiore. C'è un’esperienza specifica che ha ispirato la creazione di questo brano?

Abbiamo scritto “Carry On” qualche anno fa, più piccole di adesso e con una visione diversa della vita, con l’intento di raccontare una storia d’amore i cui ricordi permangono nonostante la decisione di proseguire nella vita e accettare il cambiamento. Il significato del testo di questa canzone, ripresa dopo qualche anno,  è lo stesso ma la metafora che vi si ritrova è più profonda: accettare il cambiamento significa anche accettare il proprio cambiamento, oppure quello della propria carriera, di una persona a cui teniamo che prende una strada diversa dalla nostra o ancora di tante altre situazioni personali della vita quotidiana in cui ognuno di noi si ritrova a cui il testo di “Carry On” potrebbe fare riferimento. Quindi, chiediamo ai nostri ascoltatori di pensare al loro personale momento di transizione che li ha indotti a proseguire con coraggio nella vita. Il bello della musica sta nel fatto che ogni persona possa ritrovare nei testi e nelle melodie un proprio messaggio e noi stesse, a distanza di anni, abbiamo letto un testo che abbiamo scritto da piccole con una maturità diversa, ritrovandone una molteplicità di significati.

Avete avuto l’opportunità di aprire i concerti di artisti come Paolo Benvegnù e Carmen Consoli. In che modo queste esperienze dal vivo hanno influenzato la vostra visione della musica e il vostro approccio sul palco?

Tutte le esperienze vissute sul palco hanno contribuito a farci crescere artisticamente e a plasmare la nostra identità artistica dal punto di vista tecnico, espressivo e del contatto col pubblico. È sempre un’emozione enorme portare su palchi di questa portata il nostro progetto e conoscere splendidi artisti con tanta esperienza alle spalle che sono per noi esempio e fonte di ispirazione. Ringraziamo ancora Paolo Benvegnù e Carmen Consoli per le splendide opportunità e non vediamo l’ora di esibirci su altri palchi per far conoscere la nostra musica.

Spesso si dice che il palcoscenico è un luogo dove si rivelano le verità più profonde di un artista. Qual è stata la scoperta più significativa che avete fatto su voi stesse durante le vostre esibizioni live?

Abbiamo capito che non si finisce mai di emozionarsi e di far emozionare chi ascolta e si immedesima e che ognuno viene attratto da aspetti diversi delle nostre performance; dai testi alle armonie, al feeling che maturiamo ad ogni live tra di noi e con gli altri a cui ci sentiamo connesse sia musicalmente che umanamente. 

Collaborare con artisti di fama come Benvegnù e Consoli implica confrontarsi con percorsi musicali consolidati. Quali sono state le principali sfide e lezioni che avete portato a casa da queste collaborazioni?

Sono stati un po’ dei test di consapevolezza. Ogni artista dovrebbe sempre essere consapevole del punto in cui è del proprio per percorso e queste esperienze ci hanno aiutato a comprendere a che punto siamo del nostro percorso ricevendo dei feedback preziosi.

Avete in programma altre collaborazioni o progetti futuri che vi entusiasmano particolarmente e che vi permettono di esplorare nuovi territori musicali?

A breve sarà disponibile il videoclip del nostro ultimo singolo “Carry on” che abbiamo girato a Londra e al contempo scriviamo tanto e ci lasciamo ispirare da ciò che la vita ha da offrirci! Ci saranno diverse novità quindi seguiteci per scoprire verso dove continua a portarci la musica!


Out Offline: Instagram | TikTok


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top