Festa del Cinema, 30 ragazzi del NEST sul tappeto rosso per NOTTEFONDA con il protagonista Di Leva e il regista Miale di Mauro

 


Sfileranno sul tappeto rosso 30 ragazzi del Teatro di San Giovanni a Teduccio con gli interpreti e il regista di NOTTEFONDA, un film nato dall’esperienza del NEST, il teatro creato dieci anni fa nella vecchia palestra di una scuola abbandonata, in uno dei quartieri più difficili alla periferia di Napoli. 

 

Un luogo desiderato, cercato e trovato da Francesco Di Leva con Giuseppe Miale Di MauroAdriano PantaleoGiuseppe Gaudino tra i fondatori del NEST, un gruppo di artisti e tecnici napoletani che hanno dato vita a un’operazione culturale e di recupero sociale mirato soprattutto ai giovani. 

 

Al tappeto rosso (domani 24 ottobre alle ore 20), parteciperanno oltre a Di Leva e Miale di Mauro, anche Mario Di Leva (figlio di Francesco e coprotagonista) gli interpreti Adriano Pantaleo, Giuseppe Gaudino, Valeria Colombo, Vittorio Ciorcalo, lo sceneggiatore Bruno Oliviero, la montatrice Cecilia Zanuso, e i produttori Maria Carolina TerziLuciano StellaLorenza StellaCarlo StellaSamanta Antonnicola, il distributore Enrico Bufalini, e gli amici del Nest Fabiana e Teresa MartucciSerena RossiDavide Devenuto e Mario Martone

 

Il film “Nottefonda” di Giuseppe Miale Di Mauro, liberamente tratto dal suo romanzo “La Strada degli Americani” (Frassinelli), è la storia di Ciro, un uomo allo sbando dopo la perdita della moglie. Ogni notte, Ciro, si mette in cerca di chi l’ha investita e uccisa sulla strada di notte. 

 

Il film prodotto da Mad Entertainment con Rai Cinema in collaborazione con Leocadia, uscirà in sala distribuito da Luce Cinecittà

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top