Congresso di Medicina e Ginecologia, organizzato dal Prof. Franco Barletta. Le interviste

 


ROMA - L’11 e il 12 ottobre nell’incantevole scenario di Villa Mondragone a Monte Porzio Catone (Roma) si è tenuta la V edizione del simposio organizzato dall’ UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale dei Castelli della ASL RM 6.

Due giornate dedicate alla salute della donna. Una edizione ricchissima di contributi: nelle prima giornata gli esperti relatori hanno affrontato numerosi temi scientifici di attualità: dalla gravidanza al parto, dalle malattie dell’apparato riproduttivo alla salute del nascituro ma anche le nuove sfide dell’intelligenza artificiale applicata alla ginecologia e ostetricia.  Sullo sfondo le tematiche legate al Territorio, dalla necessità di una moderna strutturazione degli ospedali all’adeguamento tecnologico. Il Congresso è stato organizzato dal prof. Francesco Barletta, Direttore dell’UOC Ginecologia e Ostetricia Ospedale dei Castelli- ASL Roma6. Presidente onorario del simposio Prof. Antonio Chiantera (presidente AOGOI-Associazione Ostetrici Ginecologi ospedalieri italiani). Qui di seguito le video interviste degli specialisti di ginecologia e ostetricia che hanno partecipato alle due giornate del congresso.

Le video interviste della prima giornata - venerdì 11 0ttobre

Il sistema sanitario pubblico necessita di una moderna ristrutturazione degli Ospedali del Territorio, con un adeguamento tecnologico che passi necessariamente attraverso un costante aggiornamento culturale scientifico degli operatori sanitari. La video intervista di Vincenzo La Regina, Direttore Sanitario della ASL Roma 6.

 https://youtu.be/_pT-gTz55fA

L‘intelligenza artificiale e la sua applicabilità in Ginecologia e Ostetricia: la video intervista di Giovanni Scambia, Professore Ordinario Istituto Clinica ostetrica e ginecologica, Direttore Scientifico Policlinico Gemelli

https://youtu.be/AZROakkQT3Y

Le emorragie post partum. La video intervista di Giuseppe Rizzo, Professore ordinario di Ginecologia e Ostetricia Università Sapienza- Roma.

https://youtu.be/ks5XU8sEIes

Alimentazione e comportamenti virtuosi per la donna in gravidanza. La video intervista di Romolo Di Iorio, Professore Associato di Ginecologia “Sapienza” Università di Roma.

https://youtu.be/qJ92C5Et_gA

Le problematiche assistenziali nella procreazione medicalmente assistita. La video intervista di Sergio Ferrazzani, Professore associato di Ostetricia e Ginecologia – Università Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico Gemelli.

https://youtu.be/0YZFEB-l600

Distocia di spalla. Strumenti e misure di prevenzione La video intervista di Claudio Crescini, Presidente Fondazione Confalonieri Ragonese.

https://youtu.be/m9Av0uBl-yA

La Telemedicina in ostetricia. La video intervista di Silvia Vaccari, Presidente FNOPO- Federazione Nazionale Ordine professionale Ostetriche.

https://youtu.be/vb_jQ53fJhA

Il “Social Freezing” è applicabile a tutte le donne? la videointervista di Filippo Maria Ubaldi, Direttore medico IVIRMA Italia.

https://youtu.be/ZsiJdnN5PXM

Cosa intendiamo per adenomiosi e quanto può essere invalidante per le donne. La videointervista di Caterina Exacoustos Professore associato di ginecologia Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

https://youtu.be/9_4p21ZCrPM

L’endometriosi è una patologia che sta aumentando negli anni.  la videointervista di Ludovico Muzii, Professore ordinario di ostetricia e ginecologia Università Sapienza -Roma -Policlinico Umberto I

https://youtu.be/IvO1qnYZPx8 

L’endometriosi: la video intervista di Alfredo Ercoli- Professore ordinario ginecologia e ostetricia Università di Messina, Direttore UOC Ginecologia e Ostetricia Policlinico G. Martino- Messina.

https://youtu.be/xIjmtBeKP-c

Le videointerviste della seconda giornata - sabato 12 ottobre

Cala il sipario sulla V edizione del Congresso organizzato dal prof. Francesco Barletta, Direttore UOC Ginecologia e Ostetricia Ospedale dei Castelli- ASL Roma6. Villa Mondragone a Monte Porzio Catone (RM) ha ospitato un’edizione ricchissima di contributi: nelle due giornate gli esperti relatori hanno affrontato temi scientifici di attualità inerenti la salute della donna, ma anche gli aspetti sociali e medico legali inerenti la professione medica.  Sullo sfondo le tematiche legate al Territorio, dalla necessità di una moderna strutturazione degli ospedali all’adeguamento tecnologico.Presidente onorario del simposio Prof. Antonio Chiantera (presidente AOGOI-Associazione Ostetrici Ginecologi ospedalieri italiani).

Il professor Francesco Barletta, presidente del Congresso, tira le somme e fa un bilancio di questi due giorni di lavori intensi. La videointervista.

https://youtu.be/yNqk2l7dCgo

I limiti dell’isteroscopia. La videointervista di Attilio Di Spiezio Sardo, Prof. Ass. di ginecologia e ostetricia Università Federico II Napoli.

https://youtu.be/qztHjJlHuTQ

Il ruolo della microcolpoisteroscopia nella gestione del pap-test anomalo. La videointervista di Luigi Montevecchi, ginecologo- libero professionista, Roma.

https://youtu.be/TB3WuZPX7I0

Le cause principali del tumore dell’endometrio. La videointervista di Francesco Fanfani, Fondazione Pol. Gemelli, Prof. Associato Università Cattolica del Sacro Cuore.

https://youtu.be/u_iX-FuUk5A

La laparoscopia per il trattamento delle neoplasie ginecologiche: la videointervista del prof. Ciro Perone- Direttore clinica Sanatrix-Napoli.

https://youtu.be/J8CA1mwTjt0 

Il cancro della cervice uterina e la vaccinazione per l’HPV. La videointervista di Enrico Vizza, Direttore Dipartimento Clinica e Ricerca Oncologica Istituto Nazionale Tumori Regina Elena.

https://youtu.be/2PzMiZH2n2c

Disforia di genere. La videointervista di Francesco Lombardo (Direttore Unità Operativa di Diagnostica Ormonale, Seminologia e Banca del Seme “Loredana Gandini” del Policlinico “Umberto I” di Roma).

https://youtu.be/hbzKErLF_tU 

Le criticità che affliggono la ginecologia italiana e la sensibilità della politica. La videointervista di Vito Trojano, Presidente SIGO “Federazione Italiana di Ginecologia e Ostetricia”. 

https://youtu.be/qC0V7FSZiug

La responsabilità erariale. La videointervista dell’Avvocato Sabino Laudadio

https://youtu.be/QhD4uZntd2U

La legge Gelli. La videointervista dell’Avvocato Vania CIrese – Esperta in responsabilità sanitaria

https://youtu.be/NzUjIk44tFw


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top