Al festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei - Il Festival dell’Alta Costiera Amalfitana”, martedì 20 agosto arriva Marco Masini con uno spettacolo unico, nella suggestiva cornice del Parco Colonia Montana. (Agerola).
La serata condotta da Gianmaurizio Foderaro, si aprirà, in un contesto naturalistico unico al mondo, quella di Agerola e della Costiera Amalfitana, con le esibizioni di Isotta, cantautrice senese vincitrice del premio della critica Musicultura 2022, e M.E.R.L.O.T., cantante grassanese, protagonista assoluto delle playlist indie e pop di Spotify.
Sul palco del Festival salirà poi un gigante della musica italiana, Marco Masini. L’artista fiorentino per tutto il 2023 è stato impegnato in un mastodontico tour, “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”, che lo ha visto impegnato in numerosi show nei più importanti teatri italiani, nati dall’esigenza di Marco di ringraziare il proprio pubblico per questi oltre trent’anni trascorsi insieme, innamorati gli uni degli altri. Era infatti il 1990 quando Masini vinse Sanremo Giovani con “Disperato”, replicando il successo di pubblico e critica l’anno successivo, con il terzo posto del singolo, divenuto poi iconico, “Perché Lo Fai”. Il successo internazionale dei suoi dischi attraversa intatto gli anni Novanta e Duemila, arricchendo la carriera musicale di Masini e portandolo nelle più importanti arene e nei più famosi teatri d’Europa.
Nel 2022 pubblica per Mondadori il suo primo libro dal titolo ‘’L’altalena - La mia storia’’. Marco che guarda e racconta Masini è il punto di vista di questa storia autobiografica, intensa, profonda, lunga una vita. Alla soglia dei sessant'anni, di cui trenta di carriera, fra 7 milioni di dischi venduti, numerose hit (’’T’innamorerai’', ‘’Bella stronza’’ e altre), migliaia di concerti e miliardi di chilometri per raggiungere il suo amato pianoforte sui palchi italiani, con ‘’L’altalena’’ Marco Masini mette nero su bianco ciò che il suo pubblico ancora non sa. Staccati gli amplificatori e smontate le luci, in questo libro è l'uomo adulto che guarda il cantante per capirsi, magari perdonarsi qualcosa e fare pace con tutte quelle paure che oggi sono diventate ricordi. Perché questo è il tempo della ritrovata armonia, di rimettere le cose a posto, riconoscendo il senso complessivo di essere da sempre su un’altalena.