Un’estate al Troisi: la maxi programmazione estiva del Cinema Troisi dal 25 luglio al 4 settembre



ROMA - Giunto a termine il Cinema in Piazza, la manifestazione estiva curata dal Piccolo America che assicura proiezioni gratuite all’aperto in tre luoghi della città per quasi due mesi, la Fondazione rilancia con “Un’estate al Troisi”: una maxi programmazione estiva dal 25 luglio al 4 settembre.

Nel corso delle sei settimane comprese nel programma, 34 sono i film che verranno proiettati per un totale di 241 spettacoli, molti dei quali a una tariffa scontata a 3,50 grazie all’iniziativa Cinema Revolution per i film italiani ed europei. Tutti i film che si alterneranno sul grande schermo del Cinema Troisi saranno proiettati in versione originale con sottotitoli in italiano. 

 

La programmazione si divide in quattro categorie: la prima, dal titolo Splendido Splendente comprende le prime visioni e le nuove uscite del periodo, con titoli come: MaXXXine, Grace, La vita accanto La storia della Principessa Splendente. Tra queste, grazie alla collaborazione con Mubi, arrivano sul grande schermo del Troisi quattro titoli mai distribuiti o visti in sala, presenti ad oggi solo sulla piattaforma: Rotting in the sun, Crossing the bridge - The sound of Istanbul, Made in England: The Films of Powell and Pressburger e Kokomo city.


Il Cinema Troisi ripropone poi i film che sono stati più amati dal suo pubblico, i best of della stagione appena passata tra cui Kripton, Enea, Challengers, Estranei, Poor Things, Patagonia, Il ragazzo e l’airone, la categoria si chiama Stessa spiaggia stesso mare. 


E ancora, i film distribuiti nel 2023 e nel 2024 ancora non visti al Troisi, come Una sterminata domenica, La zona d’interesse, Palazzina LAF, Tatami, Gloria!, Foglie al vento, Il mio amico robot, Racconto di due stagioni.


Infine, una rassegna di film che non invecchiano mai dal titolo Nostalgia canaglia che comprende anche i migliori Late Night Troisi - affermate proiezioni notturne di mezzanotte - dell’ultimo anno, come Videodrome, The dreamers, The sacrament, Mullholland Drive insieme ad altri film di retrospettiva come Il cielo sopra berlino e Milano calibro 9.

Inoltre, in preparazione all’uscita di MaXXXine, terzo capitolo della trilogia di Ti West, il Cinema Troisi ripropone X: A Sexy Horror Story e Pearl, proiettati separatamente ma anche sotto forma di maratona. Il 20 agosto saranno infatti proposti nel seguente ordine: X: A Sexy Horror Story, Pearl e MaXXXine, in anteprima rispetto all’uscita in sala prevista per il 21 agosto. 

Biglietto d’oro per due anni di fila, Il Cinema Troisi, mai chiuso dal settembre 2021, continua ad essere un punto di riferimento per la Capitale. Non solo per la programmazione cinematografica, capace di unire film per il grande pubblico a film d’autore, portando decine di ospiti nazionali e internazionali (tra i tanti: Paolo Sorrentino, Damien Chazelle, Ari Aster, Austin Butler, Alice e Alba Rohrwacher, Paola Cortellesi, James Franco, Willem Dafoe, Edward Norton) ma anche e soprattutto per la sua aula studio: un luogo gratuito, libero, inclusivo e aperto 24 ore su 24, 365 giorni l’anno frequentato quotidianamente da centinaia di studenti, lavoratori e turisti, aperta anche per tutto il mese di agosto, festività comprese.


 A conferma del successo del Cinema, dovuto anche alla grandissima partecipazione de Il Cinema in Piazza che ha chiuso con 120mila spettatori (+20%), ci sono i numeri. Nel primo semestre del 2024 c’è stato un aumento del 50% nella vendita dei biglietti rispetto allo stesso periodo del 2023, e sono stati venduti tanti biglietti quanto tutto il 2022.


 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top