Prosegue il grande successo di partecipazione legato al “Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga 2024”, la nota rasse
Nel prossimo week-end un altro doppio appuntamento in grado di mettere in evidenza l’inestimabile valore culturale dei Monti della Laga, sempre depositato in maniera ineccepibile nelle parole di chi vi ha abitato.
Sabato 20 luglio nelle frazioni di PARANESI e CIARELLI del Comune di Rocca Santa Maria, dopo un interessante itinerario guidato ad anello tra i due borghi, è di scena infatti un pregevole ed inedito laboratorio dialettale ideato dalle popolazioni locali,come esempio di
Nella giornata seguente di domenica 21 sono invece le fresche e lussureggianti foreste che circondano il territorio di CORTINO e la frazione di FONTE PALUMBO, ad essere interessate da una spettacolare traversata escursionistica guidata di media difficoltà, che raggiunge il Rifugio del Monte Bilanciere, in occasione della XXI edizione della “Marcia del Lupo”. Il percorsoconsente di apprezzare uno dei pochi nuclei spontanei di Abete Bianco rimasti su tutto l'Appennino centrale, oltre agli scorci panoramici d’eccezione, che spaziano dalla costa adriatica fino alle vette del Gran Sasso.