Montevago, dal 23 luglio cinque opere del Maestro Gianbecchina rinnoveranno il museo en plein air “PERCORSI VISIVI“



Prosegue il successo di visitatori e di risonanza mediatica, il museo en plein air “ PERCORSI VISIVI “, nato nel cuore del Belìce per celebrare la memoria attraverso la forza rigeneratrice dell’arte, continua ad arricchirsi dopo aver ospitato  artisti di caratura internazionale come il maestro Bruno D'Arcevia (fondatore della Nuova Maniera Italiana ) e Bruto Pomodoro ( figlio del noto artista Giò Pomodoro) adesso i Percorsi Visivi ospiterà cinque opere del Maestro Gianbecchina.

Cinque gigantografie del pittore di Sambuca di Sicilia che raccontano la bellezza dei volti degli uomini e delle donne siciliane.

Queste opere sono la narrazione della civiltà contadina che ha fondato la sua esistenza nel duro lavoro della terra. Questi volti appartengono alla terra del Belìce, a quel popolo che ha attraversato immensi dolori e che nell'arte ha trovato lo strumento per rinascere a nuova vita .

E' un percorso di realismo lirico  attraverso le 5 opere selezionate dal critico d’arte Prof. Tanino Bonifacio. Il Maestro Gianbecchina omaggerà il museo con il suo personale tratto linguistico fatto, di volti duramente segnati dalla fatica e di gesti pieni di amore.

Il Gianbecchina aderì a “ CORRENTE “ il grande movimento artistico milanese degli anni '40, movimento milanese di critici e pittori che rifiutarono il formalismo e la retorica del novecento.

L'esposizione ha avuto concessi i prestigiosi patrocini dell'Accademia di Sicilia e dell' ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo ed il prezioso contributo del Comune di Montevago.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top